12.07.2015 Views

Scarica le pagine del venticinquesimo numero - Comosmagiclake.com

Scarica le pagine del venticinquesimo numero - Comosmagiclake.com

Scarica le pagine del venticinquesimo numero - Comosmagiclake.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sotto, immagine <strong>del</strong>l'azienda CIFA con sede a LomazzoBelow, a photo of the <strong>com</strong>pany CIFA located in LomazzoLomazzo, 3 febbraio, San Biagio. Cappuccinocon “panettone” per rispettare la tradizione,preparati con maestria ed orgoglio daun self-made man in un bar un po’ specia<strong>le</strong>.Così abbiamo avuto modo di incontrare econoscere Vittorio Fanfarillo, presidente <strong>del</strong>laCIFA di Lomazzo. Sentendolo raccontare<strong>del</strong><strong>le</strong> sue aziende, dei suoi figli che lavoranocon lui e dei suoi dipendenti, si percepiscel’attaccamento al lavoro, l’attenzione allaqualità <strong>del</strong>la produzione e il rispetto per iclienti.8.000 mq, 2000 clienti, 15000 articoli,sono alcuni numeri <strong>del</strong> Centro ItalianoForniture Alberghiere che quest’anno<strong>com</strong>pie 30 anni di attività. Qua<strong>le</strong> è il segreto<strong>del</strong> successo <strong>del</strong>la CIFA?«Il successo <strong>del</strong>la CIFA è dovuto al grandeimpegno mio, di mia moglie, dei miei figli ealla scelta dei collaboratori che sono incentivatie motivati nello svolgere il proprio lavoro.Per avere successo nella vita ci vuo<strong>le</strong> tranquillitàinteriore e, per questo, parte <strong>del</strong> miosuccesso lo devo anche a Mons. Mario Sala,che è stato il mio grande maestro. Lui mi hainsegnato ad amare, perdonare e aiutare chiè meno fortunato di me».“Roya<strong>le</strong>”, brand prestigioso a livello mondia<strong>le</strong>di articoli <strong>com</strong>p<strong>le</strong>mentari in porcellanaper la ristorazione professiona<strong>le</strong>, conla fabbrica a Lomazzo. La scelta di restarein Italia con la produzione è stata coraggiosa.“Made in Italy” ancora vincente?«Il marchio “Roya<strong>le</strong>”, nato nel 1990, è conosciutoe apprezzato in tutto il mondo. Lascelta di rimanere in Italia non è stata faci<strong>le</strong>,i costi di produzione sono molto e<strong>le</strong>vati, maabbiamo clienti affezionati che prediligonoil Made in Italy. La “Roya<strong>le</strong>” è un’azienda autonomain tutto: siamo in grado di produrrequalsiasi richiesta, anche per piccoli quantitativi.Certo, il futuro non è roseo, ma contiamomolto sulla fiducia dei nostri clienti e sulMade in Italy, che è sempre un valore aggiuntoper i nostri distributori».Imprenditore, marito, padre, nonno,amante <strong>del</strong>la cucina italiana da condividerein <strong>com</strong>pagnia e viaggiatore con lapassione per la fotografia. Chi è VittorioFanfarillo?«Sono un <strong>com</strong>asco d’adozione, attaccato al<strong>le</strong>radici <strong>del</strong>la propria terra, la Ciociaria, che holasciato all’età di sedici anni per trasferirmi aMilano. Amo cucinare, la <strong>com</strong>pagnia, l’accoglienzadi amici veri, la solidarietà, specie neiriguardi <strong>del</strong>l’Africa, che ho <strong>com</strong>inciato a visitaresolo dieci anni fa, provando emozioniche può <strong>com</strong>prendere solo chi <strong>le</strong> ha vissute eche mi ha aiutato a coltivare la passione perla fotografia. Quest’anno, poi, è molto importanteper me, perchè festeggio 30 anni<strong>del</strong>la mia azienda e 60 anni <strong>del</strong>la mia vita,fatti di 36 anni di matrimonio, due figli, duemeravigliosi nipoti. Traguardi veramenteimportanti, tanto da poter dire che nella miavita ho avuto più di quanto mi aspettassi».183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!