12.07.2015 Views

Sentieri della Ricerca 4.indb - Centro di Documentazione Del Boca ...

Sentieri della Ricerca 4.indb - Centro di Documentazione Del Boca ...

Sentieri della Ricerca 4.indb - Centro di Documentazione Del Boca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La questione <strong>della</strong> politica partigianaria <strong>di</strong> potere e non è quin<strong>di</strong> sempre strumentale alla conquista o al mantenimentodel potere: la politica in senso proprio gestisce in modalità singolarie irripetibili le proprie possibilità. Le situazioni politiche così intesevanno indagate esaminandone: 1. Tempi: l’inizio e la fine <strong>della</strong> situazione,quello che è cambiato e come è cambiato rispetto allo stato delle coseiniziale. 2. Luoghi: luoghi collettivi, che sono il banco <strong>di</strong> prova del pensieroe dell’azione <strong>della</strong> soggettività collettiva. 3. Pensiero: interno alla situazione,pensato da uno o più in<strong>di</strong>vidui, separato da religione, filosofiao cultura in generale e «che esiste nella situazione e ne offre una intelligibilitàimmanente, interna a ciò che sta accadendo, nel corso del suo accaderee che dunque lo prescrive, lo anticipa più o meno pertinentemente»(p.30-31). L’unità <strong>di</strong> misura del pensiero è la categoria, intesa come parteo frammento <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso: non è il <strong>di</strong>scorso o la logica del pensiero a<strong>di</strong>nteressare ma «l’insistenza o la ricorrenza, o, viceversa, l’irruzione inattesa<strong>di</strong> certe parti o frammenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso che rend[ono] accessibile alla storiail pensiero interno all’accadere <strong>di</strong> una situazione politica» (p.31). 4. Azione:il non detto che mette in relazione gli altri aspetti appena citati, riconoscibilenelle classiche figure dell’azione politica (<strong>di</strong>battiti, scioperi, insurrezioni,promulgazione <strong>di</strong> leggi, rivolte, guerra ecc.) 5. Personaggi: il puntod’incontro <strong>di</strong> pensiero e azione, nei luoghi e tempi nei quali quel pensieroe quella azione si svolgono. Va inoltre messo in evidenza come nel librola fase storica che ci interessa, la guerra partigiana dal 1943 al 1945, vengadenominata come «situazione politica <strong>della</strong> politica», intendendo con questadefinizione una situazione politica «chimicamente pura», in cui vengonoinventati «nuovi luoghi e categorie del collettivo prima inesistenti, irriducibilia qualsiasi loro rappresentazione coeva fissatasi nella cultura, nelsapere, nello Stato» (p.34).II secondo volume può essere considerato un proseguimento ed ampliamentodel primo: il centro del <strong>di</strong>scorso non è più la storia d’Italia mal’analisi <strong>di</strong> politiche storicamente esistite, tra cui naturalmente la politicapartigiana, volta ad approfon<strong>di</strong>re e a capire i problemi, e le relative soluzioni,inerenti alle questioni dell’organizzazione in politica.Se nel primo libro la domanda era «quando (e come) si è fatto politicain Italia?», in questo lavoro la domanda centrale è «come si sono organizzatele soggettività politiche?». L’interesse è rivolto alle con<strong>di</strong>zioni e alle risorseinterne <strong>della</strong> politica: al <strong>di</strong>re e al fare in rincorsa tra loro <strong>di</strong> cui abbiamogià parlato in precedenza, che danno vita ad un tragitto all’interno del205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!