05.12.2012 Views

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA CLASE<br />

Regia: Beatriz M. Sanchis<br />

Sceneggiatura: Beatriz M. Sanchis<br />

Fotografia (colore): Raúl Bartolomé<br />

e Nacho López<br />

Montaggio: Beatriz M. Sanchis<br />

Musica: Juan Manuel <strong>del</strong> Saso e<br />

Juan Pastor Martín<br />

Suono: David Rodríguez<br />

Produttore: Stefan Schmitz e María<br />

Zamora<br />

Produzione: Avalon Productions<br />

S.L.<br />

Anno di produzione: 2008<br />

Durata: 20 min.<br />

Documentario che restituisce la<br />

magia di una prima esperienza: il<br />

primo contatto con l’interpretazione<br />

per alcuni bambini <strong>del</strong>la quarta<br />

primaria. Attraverso i loro occhi,<br />

viviamo il processo di apprendimento,<br />

dalle prime elezioni fino al<br />

confronto con la rappresentazione di<br />

fine corso davanti ai genitori.<br />

Beatriz Laureata M. in Sanchis<br />

ultimi lavori come Comunicazione regista sono Audiovisiva. il cortometraggio I suoi<br />

espacio, vincitore <strong>del</strong> Premio <strong>del</strong>la Giuria <strong>del</strong><br />

El<br />

<strong>Festival</strong> festival, Yariscinexplora e la realizzazione e selezionato <strong>del</strong>lo spot in per molti<br />

collezione la<br />

Filmoteca Fnacc. Attualmente unisce di regista il lavoro<br />

quello di diret- con<br />

trice tanto artistica,<br />

nema come nel nelcila pubblicità.<br />

MI HERMANO<br />

Regia: Alain Lefebvre<br />

Sceneggiatura: Alain Lefebvre e<br />

Ainara Echaniz<br />

Fotografia (colore): Pablo<br />

Rodríguez<br />

Montaggio: Ana Rubio<br />

Suono: Alex Escutia, Sergio López-<br />

Eraña<br />

Interpreti: David Durán, José María<br />

Benítez<br />

Produttore: Begoña Muñoz e<br />

Alexandra Caiano<br />

Produzione: ECAM<br />

Anno di produzione: 2006<br />

Durata: 12 min.<br />

Juan e Esteban, due fratelli molto<br />

diversi. Un reincontro. Una notte<br />

speciale.<br />

Alain<br />

Laureato<br />

Lefebvre<br />

Regia presso<br />

in Filologia<br />

la<br />

Francese<br />

ECAM. Realizza<br />

e diplomato<br />

vari<br />

in<br />

Hermano(2006) cortometraggi, quali in 35mm..<br />

Smoking<br />

È stato<br />

(2005)<br />

membro<br />

e<br />

<strong>del</strong>la<br />

Mi<br />

Giuria<br />

<strong>Festival</strong><br />

nell’Incontro<br />

di San Sebastián<br />

<strong>del</strong>le Scuole<br />

2006 e<br />

di<br />

nella<br />

<strong>Cinema</strong><br />

Sezione<br />

<strong>del</strong><br />

Ufficiale<br />

diretto corsi<br />

<strong>del</strong> Medfilm<br />

di video,<br />

<strong>Festival</strong><br />

fotografia<br />

di Roma<br />

e teatro<br />

2006.<br />

per<br />

Ha<br />

giovani.<br />

PADAM ...<br />

Regia: José Manuel Carrasco<br />

Sceneggiatura: José Manuel<br />

Carrasco e María Rodrigo Rabal<br />

Fotografia (colore): Victoria<br />

Rodríguez<br />

Montaggio: Patricia López Pomares<br />

Musica: Xavi Font e Arturo<br />

Vaquero<br />

Suono: Oscar White e José<br />

González Perea<br />

Interpreti: Marko Mihailovic e Ana<br />

Rayo<br />

Produttore: Jaime Maellas<br />

Produzione: ECAM<br />

Anno di produzione: 2006<br />

Durata: 12 min.<br />

Pilar non vuole rimanere da sola,<br />

perciò si scrive a un’agenzia di<br />

contatti che le propone un incontro<br />

alla cieca. Quello che Pilar non sa è<br />

che il suo appuntamento risponde<br />

113<br />

ad altri interessi che poco o nulla<br />

hanno a che fare con i suoi…<br />

José Diplomato Manuel in Carrasco<br />

ESAD di Murcia, Interpretazione continua la Testuale propria formazione presso la<br />

con Internazionale corsi presso degli attori l’Odín Juan Teatre, Carlos lo Corazza Studio<br />

Antón Velen (Cirque du Soleil). Inizia la propria e<br />

attività attore e artistica assistente nell’ambito alla regia teatrale in varie come compagnie regista,<br />

teatrali, e Italia. lavorando Studia regia in Spagna, cinematografica Stati Uniti, presso Messico<br />

ECAM e realizza cortometraggi quali El fabuloso<br />

la<br />

destino<br />

Comedia<br />

de<br />

Anónima<br />

Rita (2004),<br />

(2006)<br />

Hotel<br />

e Padam…<br />

Casanova<br />

suo<br />

(2005),<br />

lavoro in 35mm.. primo<br />

PARA SER CAJERA<br />

SIEMPRE HAY<br />

TIEMPO<br />

Regia: Luis López<br />

Sceneggiatura: María Rodrigo Rabál,<br />

Luis López Carrasco, Rafa Rojas<br />

Fotografia (colore): Iñigo Hualde<br />

Montaggio: Irene Bonilla<br />

Musica: Jorge Magaz<br />

Suono: Moisés Garrido e Manuel<br />

Molina<br />

Interpreti: Minerva Cavazos, Rafa<br />

Rojas, Charo Barragán<br />

Produttore: Aleajandra Pérez de la<br />

Vega<br />

Produzione: ECAM<br />

Anno di produzione: 2006<br />

Durata: 15 min.<br />

Nell’Ottobre <strong>del</strong> 2005 intervistiamo<br />

Minerva, Rafa e Charo, tre studenti<br />

di recitazione in via di estinzione.<br />

Prima che scompaiono, poniamo loro<br />

la seguente domanda: se poteste<br />

interpretare il ruolo che più vi piace,<br />

cosa fareste?<br />

Luis<br />

Nasce<br />

López<br />

trasferisce<br />

a Murcia<br />

a Madrid<br />

nel<br />

per<br />

1981.<br />

entrare<br />

A diciotto<br />

nel corso<br />

anni<br />

di<br />

si<br />

Comunicazione<br />

Complutense di Madrid,<br />

Audiovisiva<br />

studi accademici<br />

<strong>del</strong>l’Università<br />

abbandonerà l’anno seguente. Si diploma nella<br />

che<br />

specialità<br />

di assistente<br />

di Regia<br />

alla regia<br />

presso<br />

con<br />

la<br />

la<br />

ECAM.<br />

collaborazioni<br />

Alterna lavori<br />

riviste di critica cinematografica. È stato membro<br />

con<br />

<strong>del</strong><br />

Revista<br />

Consiglio<br />

de Cine”<br />

di<br />

che<br />

Direzione<br />

ha ottenuto<br />

dei<br />

nomination<br />

“Los Olvidados<br />

premi C.E.C. 2002 per la Miglior Attività<br />

per i<br />

Giornalistica <strong>Cinema</strong>tografica di quell’anno.<br />

salón españa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!