05.12.2012 Views

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IX JOGOS DOS POVOS<br />

INDIGENAS<br />

Paese: Brasile<br />

Regia: Ronaldo Duque<br />

Sceneggiatura: Ronaldo Duque<br />

Fotografia (colore): Sérgio Borges<br />

Montaggio: André Cardoso<br />

Musica: Pablo Duque e Davi Abreu<br />

Produttore: Ronaldo Duque<br />

Produzione: Fantasias Luminosas<br />

Anno di produzione: 2007<br />

Durata: 40 min.<br />

Documentario sulla Nona Edizione dei Giochi dei Popoli Indigeni,<br />

realizzato a Recife e Olinda, nel nordest brasiliano. Fu un grande e<br />

fraterno incontro di varie culture <strong>del</strong>le etnie indigene brasiliane.<br />

Ronaldo 53 anni, giornalista Duque<br />

sceneggiato e prodotto professionista, decine di documentari, produttore e spot regista commerciali di cinema e e programmi televisione. televisivi. Ha diretto,<br />

lavorato per importanti media d’informazione (Rede Globo, Isto è, Jornal da República, Ha<br />

liberal, O Estado do Pará); è stato capo redattore di Correio Braziliense, O Dia, TV Tarobá O<br />

(PR), educativi, TV ai Vanguarda documentari (PR). giornalistici Attualmente, scientifici si dedica ed istituzionali, alla comunicazione, ai programmi ai televisivi, programmi<br />

clip musicali e commerciali. Fra le opere più recenti: 40 Anos do Melhor <strong>Festival</strong> de Brasília<br />

a<br />

Silêncio,<br />

do <strong>Cinema</strong><br />

Premio<br />

Brasileiro<br />

Speciale<br />

(2007),<br />

<strong>del</strong>la Giuria,<br />

Imagem<br />

<strong>Trieste</strong><br />

Latente<br />

2005;<br />

(2007),<br />

Cuentos<br />

Araguaya,<br />

de Resistência(2004).<br />

a Conspiração do<br />

LA COLORINA<br />

Regia: Cile<br />

Regia: Fernando Guzzoni e Werner Giesen<br />

Sceneggiatura: Fernando Guzzoni<br />

Fotografia: Mauricio García<br />

Montaggio: Javier Estévez<br />

Musica: Dj Bitman<br />

Suono: Carlos Sánchez<br />

Interpreti: Stella Díaz Varín, Alejandro Jodorowsky, Piero<br />

Montebruno<br />

Produttore: Rodrigo Flores<br />

Produzione: Efetres – Parafina Films - Retina<br />

Anno di produzione: 2008<br />

Durata: 66 min.<br />

Dicono di vedere la sua ombra nelle notti scure e di aver sentito la<br />

sua voce nelle strade desolate; la videro bere in locali immondi,<br />

sentirono i suoi colpi durante cento zuffe, lottarono insieme contro<br />

la repressione. Dicono che è più punk di tutti i punk, che la<br />

sentirono stringere patti segreti, che l’applaudirono al sentirla<br />

recitare, che è una leggenda, che è una madre, una nonna, una<br />

poetessa e che la chiamano “La Colorina”. Questo film rappresenta<br />

il riscatto di una poetessa perduta nel proprio mito. È un viaggio<br />

verso un passato pieno di storie, pubblicazioni ed eccessi per<br />

giungere ad un presente anonimo e ad un futuro incerto. È un<br />

viaggio in compagnia di personaggi eccentrici che hanno voluto<br />

<strong>del</strong>ineare ed evocare la sua figura. È la storia di Stella, iconoclasta<br />

ed incorreggibile, di Stella la prima punk <strong>del</strong>la storia, di Stella la<br />

boxeur, di Stella la Bukowski cilena, di Stella extragalattica, di<br />

Stella “la verruga social”, di Stella Díaz Varín… “La Colorina”.<br />

69<br />

LA SANTA MUERTE<br />

Paese: Messico<br />

Regia: Eva Aridjis<br />

Sceneggiatura: Eva Aridjis<br />

Fotografia (colore): Brian Rigney Hubbard e<br />

Tito Reynoso<br />

Montaggio: Sonia Arrubla<br />

Musica: Los Panchos, Antonio Bribiesca<br />

Suono: Leandro de Loredo<br />

Interpreti: Gael García Bernal<br />

Produttore: Eva Aridjis<br />

Produzione: Dark Night Pictures Inc.<br />

Anno di produzione: 2007<br />

Durata: 84 min.<br />

In Messico c’è un culto che si sta propagando<br />

rapidamente: quello <strong>del</strong>la Santa Muerte.<br />

Questa falciatrice onnipresente, considerata<br />

una santa dai suoi seguaci e satanica dalla<br />

Chiesa Cattolica, è venerata <strong>del</strong>la gente che<br />

vive nel pericolo e nella violenza (criminali,<br />

travestiti, malati, drogati e famiglie che<br />

abitano nei quartieri a rischio).<br />

Il documentario ripercorre le origini <strong>del</strong> culto e<br />

ci conduce gli altari, alle carceri e ai quartieri<br />

<strong>del</strong> Messico nei quali si trovano i devoti più<br />

ferventi <strong>del</strong>la Santa.<br />

Eva<br />

<strong>del</strong>lo<br />

Aridjis<br />

scrittore<br />

Eva<br />

messicano<br />

Aridjis è nata<br />

Homero<br />

in Olanda<br />

Aridjis<br />

nel<br />

e<br />

1974<br />

<strong>del</strong>la<br />

ed<br />

traduttrice<br />

è figlia<br />

nordamericana ha studiato presso Betty l’Università Ferber. È cresciuta di Princeton, a Ciudad nella de quale México ha e<br />

ricevuto Dopo Princeton la Laurea ha in compiuto Letteratura un Master Comparata in <strong>Cinema</strong> nel 1996.<br />

presso la “Tisch School of the Arts” nell’Università e di Televisione<br />

Durante i suoi studi ha realizzato vari cortometraggi: New York.<br />

documentario Taxidermy: The Art of Imitating Life (selezione<br />

il<br />

ufficiale Chicago nei Underground, festival cinematografici New York Underground, di Sundance, Sao Edimburgo,<br />

Clermont Ferrand, Huesca, fra gli altri); il cortometraggio Paulo,<br />

finzioneBilly Twist(selezione ufficiale nei festival di Sundance,<br />

di<br />

Brooklyn, E altri), e Los The Angeles Passenger Independent (vincitore Short dei Film premi <strong>Festival</strong>, in “Warner Atene.<br />

Brothers Award”). Ha Pictures concluso film gli Production studi di cinema Award” nel 2001. e “Screen Gems<br />

Calle,<br />

In seguito<br />

interpretato<br />

ha filmato<br />

da quattro<br />

un lungometraggio<br />

bambini di Città<br />

dal<br />

<strong>del</strong><br />

titolo<br />

Messico.<br />

Niños<br />

Il<br />

de<br />

film<br />

la<br />

Niños Miglior de Lungometraggio la Callefu nominato Documentario per due Arieles e Miglior nelle Opera categorie Prima. di<br />

Ha tario vinto nel il <strong>Festival</strong> premio come Internazionale Migliore Lungometraggio di <strong>Cinema</strong> di Documen-<br />

nell’ottobre <strong>del</strong> 2003. Aridjis ha realizzato suo Morelia<br />

lungometraggio di finzione, The Favor, nel 2006. Questo<br />

primo<br />

drammatico, interpretato dagli attori Frank Wood e Ryan film<br />

Donowho, de CineVegas”, ha ottenuto nel quale la sua fu premiato, première ed mondiale è stato nel distribuito “<strong>Festival</strong><br />

vari paesi latino americani. Il suo secondo documentario in<br />

première<br />

lungometraggio<br />

mondiale<br />

è La<br />

nel<br />

Santa<br />

festival<br />

Muerte,<br />

di <strong>Cinema</strong><br />

che ha<br />

di Los<br />

ottenuto<br />

Angeles<br />

la sua<br />

giugno <strong>del</strong> 2007, ed è stata selezionata per il “<strong>Festival</strong> nel<br />

Internacional il “<strong>Festival</strong> de de Cine Cine <strong>Latino</strong> <strong>Latino</strong>americano” de Nueva York” di (luglio Biarritz, 2007), Francia per<br />

(settembre Morelia”, Messico 2007), (ottobre e per il 2007). “<strong>Festival</strong> Il film Internacional è raccontato de da Cine Gael de<br />

García Bernal.<br />

contemporanea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!