05.12.2012 Views

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

contemporanea<br />

CARAMBOLA<br />

Paese: Argentina<br />

Regia: Alejandro Petrecco<br />

Sceneggiatura: Alejandro Petrecco<br />

Fotografia (colore): Pablo Ranelli<br />

Montaggio: Daniel Casabe<br />

Produttore: Rodrigo Goitia, Sergio González<br />

Produzione: La Mirona Films<br />

Anno di produzione: 2008<br />

Durata: 21 min.10”<br />

Tre adolescenti patiscono l’assenza <strong>del</strong>la famiglia, la miseria<br />

economica e affettiva, trovando per strada la sicurezza,<br />

il desiderio di appartenenza ma anche la violenza.<br />

CHICO MENDES …<br />

20 ANNI DOPO<br />

Paese: Italia<br />

Regia: Claudio Tura<br />

Sceneggiatura: Aldo Colonello e Claudio Tura<br />

Fotografia (colore): Claudio Tura<br />

Montaggio: Michele Marcolini<br />

Musica: Paolo Fratte<br />

Produttore: Claudio Tura<br />

Produzione: Circolo Culturale Menocchio<br />

Anno di produzione: 2007<br />

Durata: 22 min.<br />

Il video, girato nel 2007, vuole essere un ricordo di Chico<br />

Mendes a distanza di 20 anni dalla sua morte (1998-<br />

2008). Quale futuro per i raccoglitori di caucciù, per gli<br />

abitanti <strong>del</strong>la foresta amazzonica, per la foresta stessa?<br />

La testimonianza <strong>del</strong>la figlia di Chico, Elenira, e <strong>del</strong><br />

cugino Raimondo.<br />

CHIMBUMBE<br />

Paese: Colombia<br />

Regia: Antonio Coello<br />

Sceneggiatura: Antonio Coello<br />

Fotografia (colore): Andrés Pineca<br />

Montaggio: Antonio Coello<br />

Musica: Stevenson Padilla<br />

Produttore: Antonio Coello<br />

Anno di produzione: 2008<br />

Durata: 12 min.<br />

Catalina si innamora di un pesce e viene risucchiata<br />

nell’acqua di uno stagno. La famiglia cercherà di<br />

riscattarla dal mondo <strong>del</strong> “Chimbumbe”.<br />

80<br />

CONTINUARA<br />

Paese: Argentina<br />

Regia: Alejandro Magnone<br />

Sceneggiatura: Alejandro Magnone<br />

Interpreti: Alejandro Aristegui<br />

Produttore: La Mirona Films<br />

Anno di produzione: 2008<br />

Durata: 5 min.20”<br />

DANZAK<br />

Regia: Perù<br />

Regia: Gabriela Yepes<br />

Sceneggiatura: Gabriela Yepes<br />

Fotografia (colore): Naiti Gámez<br />

Montaggio: Laura Kincaid e Gabriela Yepes<br />

Musica: Ceviche de Apongo, Weqocho de Chipao, Apu<br />

Misti de Mayobamba<br />

Suono: Daniel Pacheco<br />

Interpreti: Hellen Sly Sánchez, Paul Aroni, Liliana<br />

Trujillo, Severiano Flores, Mercedario Basilio, Jhordan<br />

Segura, Anabella Bellota, Susy Díaz<br />

Produttore: Mauricio Melzi, Jesús Alvarez, María<br />

Cristina Rossel, Gabriela Yepes<br />

Produzione: Kunay Films<br />

Anno di produzione: 2008<br />

Durata: 20 min.<br />

“Il genio di un danzatore dipende da chi vive in lui: lo<br />

spirito di una montagna (wamani), di un precipizio, di<br />

una grotta, di un fiume…” Jose María Arguedas<br />

La vita di Nina cambia drammaticamente quando suo<br />

padre, un “Danzatore di Forbici”, le chiede di soddisfare<br />

il suo ultimo desiderio. Ispirato al racconto “La Agonía<br />

de Rasu Ñiti”, <strong>del</strong>lo scrittore peruviano José María<br />

Argüedas.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!