05.12.2012 Views

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BABY<br />

BONBON<br />

Paese: Brasile, Italia<br />

Regia: Marcel Cordeiro<br />

Sceneggiatura: Marcel<br />

Cordeiro<br />

Fotografia (colore): Gui<br />

Castor<br />

Montaggio:Davide<br />

Azzigana<br />

Musica: Chopin, Noel<br />

Rosa<br />

Interpreti: Edwillys<br />

Rocha Campos, Marcel<br />

Cordeiro, Ana Murta,<br />

Sandro Costa, Altran<br />

Castor, Isaias Campos, Renata Fassarella, José Augusto<br />

Loureiro, Alan Correa, Zeze Campos<br />

Produttore: Franco Menna<br />

Anno di produzione: 2008<br />

Durata: 75 min.<br />

Aldo è un uomo di 45 anni, vedovo, senza lavoro, senza<br />

la speranza di un futuro migliore.<br />

Decide così di far prostituire il figlio di 11 anni, Ricardo.<br />

Il bambino, prigioniero <strong>del</strong> padre, in una condizione di<br />

apatica passività, passa le ore a memorizzare i numeri e<br />

a guardare sempre lo stesso cartone animato. La sua<br />

sofferenza è intuita dalla sua insegnante, Leni, che<br />

sapendo che il bambino ha perso da poco la mamma che<br />

lo proteggeva decide di indagare sulla sua vita. Scopre<br />

così che Ricardo è oppressa dal padre, che lo costringe a<br />

“lavorare” dentro e fuori casa. Per sottrarsi a tale<br />

schiavitù e lenire la sua sofferenza, il bambino si rifugia<br />

nella ricorrente visione di un cartone animato. Sarà<br />

proprio questo cartone a salvare la vita.<br />

Marcel<br />

Nato nel<br />

Cordeiro<br />

Italia, a Milano,<br />

1964 a<br />

dal<br />

Vitoria<br />

1989.<br />

E.S.<br />

Inizia<br />

Brasile.<br />

la carriera<br />

Vive in<br />

come<br />

seguenti<br />

attore<br />

realizza<br />

teatrale<br />

regie<br />

a<br />

teatrali<br />

Vitoria;<br />

su<br />

negli<br />

Pessoa,<br />

anni<br />

Lautreamont,<br />

dirige il suo primo<br />

Botto.<br />

cortometraggio<br />

Nel 1994, scrive Passo e<br />

passo com as Estrelas, seguito da Flora<br />

a<br />

(1995).<br />

lungometraggio<br />

Nel 2000 A dirige Morte il da suo Mulata. primo<br />

Project,FrancaeAnna;X9nel<br />

Seguono: nel 2003, i cortometraggi<br />

2004;<br />

Mini<br />

L’amico<br />

Life<br />

se Deus(2006);Baby Bonbon(2008). Low Costnel 2005; Procura-<br />

59<br />

BUSQUEDA EN EL SILENCIO<br />

Paese: Belgio e Cile<br />

Regia: Andrés Lübbert<br />

Sceneggiatura: Andrés Lübbert<br />

Fotografia (colore): Andrés Lübbert<br />

Montaggio: Andrés Lübbert<br />

Produttore: Andrés Lübbert<br />

Anno di produzione: 2007<br />

Durata: 62 min.<br />

Durante la dittatura instaurata in Cile nell’anno 1973 dal<br />

generale Augusto Pinochet dovettero partire in esilio<br />

1.600.000 persone.<br />

Molti di loro non fecero mai più ritorno e adesso vivono<br />

ancora all’estero. Formarono una famiglia e i loro figli<br />

nacquero in questi paesi.<br />

Questa gente dovette abbandonare il proprio paese in<br />

circostanze assai dolorose.<br />

Molti furono torturati, persero familiari e amici,<br />

soffrirono a causa <strong>del</strong>la repressione e dovettero<br />

abbandonare da un giorno all’altro tutto quello che<br />

avevano.<br />

Questo documentario racconta la storia di quelle persone<br />

e le conseguenze <strong>del</strong>l’esilio nella generazione successiva,<br />

quella dei figli che nacquero all’estero.<br />

Andrés<br />

Nel 2004,<br />

Pablo<br />

si è trasferito<br />

Lübbert,<br />

in<br />

è nato<br />

Cile,<br />

il<br />

sua<br />

18 Gennaio<br />

terra d’origine,<br />

1985 a<br />

alla<br />

Leuven,<br />

ricerca<br />

Belgio.<br />

radici e <strong>del</strong>la propria storia. Qui ha <strong>del</strong>le proprie<br />

realizzato<br />

My History<br />

il documentario<br />

sulla dolorosa<br />

My<br />

storia<br />

Father,<br />

padre e sui tragici eventi connessi <strong>del</strong><br />

colpo di stato <strong>del</strong> 1973. al<br />

Ha cameraman lavorato e montaggista come regista,<br />

sionandosi alle storie <strong>del</strong> suo appasbiente<br />

multiculturale. I suoi docuammentari internazionali sono stati di cinema. esibiti in 20 festival<br />

silencio<br />

Con il documentario<br />

(2007) ha<br />

Búsqueda<br />

ricevuto<br />

en<br />

una<br />

el<br />

Menzione di Bogotá. al Mendoza <strong>Festival</strong> Territorio Internazionale<br />

(2007), è stato programmato a Canal<br />

Punk<br />

7 (televisione pubblica argentina).<br />

contemporanea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!