05.12.2012 Views

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MEMORIAS DE UN<br />

SOÑADOR<br />

LA HISTORIA DE UN PRISONERO<br />

POLITICO<br />

Paese: Canada<br />

Regia: Alisson Larrea<br />

Sceneggiatura: Alisson Larrea<br />

Fotografia (colore): Felipe Rodríguez<br />

Montaggio: Júlia Blua<br />

Musica: Louis Vautour<br />

Produttore: Alisson Larrea<br />

Produzione: Enfoque Larrea<br />

Anno di produzione: 2007<br />

Durata: 51min.<br />

Un racconto personale sulle violazioni dei diritti<br />

umani sopportate da un prigioniero politico<br />

durante la cru<strong>del</strong>e dittatura <strong>del</strong> Cile nel 1973. Più<br />

di trent’anni dopo, Félix Mora rivive i terribili<br />

dettagli degli abusi sofferti, la fuga dalla dittatura<br />

e le sfide affrontate nell’esilio in Italia e Canadà.<br />

Attraverso queste memorie, Félix cerca una<br />

risposta alla lotta di tutta una vita. Potrà tornare<br />

nuovamente in Cile o quelle terribili esperienze<br />

lo hanno portato ad un punto senza ritorno?<br />

Materiale d’archicio, drammatizzazioni e racconti<br />

personali danno vita ad un documentario d’alto<br />

impatto emotivo ed edificante. Una semplice<br />

storia che prende forza rappresentando la vita<br />

degli esiliati politici.<br />

Alisson Nata in Larrea<br />

Canadà. Ecuador, In questo ha paese vissuto ha gran compiuto parte <strong>del</strong>la studi vita universitari a Toronto,<br />

Comunicazione Sociale con specializzazione in Televisione presso in<br />

l’Università produzione, di la regia York. di Il mini-documentari suo profilo professionale turistici, sociali comprende e culturali. la<br />

È settimanale stata animatrice in spagnolo e diretto direttrice alla comunità di un programma ispano-canadese. culturale<br />

anche realizzato video educativi, corporativi e promozionali. Il suo Ha<br />

lavoro Comunicatrice è stato Sociale suggellato di lingua dal spagnola riconoscimento a Toronto. come Migliore<br />

MIRANDA REGRESA<br />

Paese: Venezuela<br />

Regia: Luis Alberto Lamata<br />

Sceneggiatura: Henry Herrera<br />

Fotografia (colore): Vitelbo Vásquez<br />

Montaggio: Jonathan Pellicer<br />

Musica: Francisco Cabrujas<br />

Suono: Frank Rojas<br />

Interpreti: Jorge Reyes, Luis Abreu, Mimí Lazo, Alberto Alifa,<br />

Fabiola Colmenares, Luis Jerónimo Abreu, Carlos Mata, César<br />

Román, Héctor Palma, Yanis Chimaras, Danny Glover<br />

Produttore: Lorena Almarza e Marco Mundaraín<br />

Produzione: Fundación La Villa <strong>del</strong> Cine<br />

Anno di produzione: 2007<br />

Durata: 142 min.<br />

Il 10 Luglio 1816 un ragazzo si introduce clandestinamente nella<br />

cella di Miranda, in un’imbarcazione <strong>del</strong>l’epoca. Il giovane<br />

giornalista si rivolge al generalissimo affinché gli conceda<br />

un’intervista con l’obiettivo di propagare il suo pensiero<br />

anticolonialista in un certo giornale di avanguardia che viene<br />

stampato furtivamente a Cadice. Miranda, vecchia volpe <strong>del</strong>la<br />

geopolitica internazionale dal secolo scorso, nutre poca fiducia<br />

nei confronti <strong>del</strong>l’impetuoso ragazzo che, a poco a poco, va<br />

guadagnandosi la sua fiducia fino al che il prigioniero si decide<br />

a concedergli l’intervista. Comincia, allora, un viaggio<br />

retrospettivo nella vita <strong>del</strong> generalissimo che riporta al passato,<br />

ai momenti formativi più importanti nella costruzione <strong>del</strong>la<br />

personalità <strong>del</strong> giovane, <strong>del</strong>l’uomo, <strong>del</strong> seduttore, <strong>del</strong> soldato<br />

spagnolo, <strong>del</strong> disertore, <strong>del</strong>l’indipendentista, <strong>del</strong> politico, <strong>del</strong><br />

guerriero, <strong>del</strong>la spia, <strong>del</strong> contrabbandiere, <strong>del</strong> cospiratore e <strong>del</strong><br />

precursore: si rivela dunque la<br />

grandezza di Francisco de<br />

Miranda, forse per sempre il più<br />

universale dei venezuelani.<br />

91<br />

contemporanea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!