05.12.2012 Views

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

concorso<br />

PALABRA POR<br />

PALABRA<br />

Regia: Edgardo Cabeza<br />

Sceneggiatura: Edgardo Cabeza e Juan Arhancet<br />

Fotografia (colore): Carlos Torlaschi<br />

Montaggio: Federico Frazer e Norberto Pizzini<br />

Musica: Jose Luis Castiñeira De Dios<br />

Suono: No Problem<br />

Interpreti: Erasmo Olivera, Katja Alemann, Patricio<br />

Contreras, Edgardo Nieva<br />

Produttore: Edgardo Cabeza<br />

Produzione: Pxp Films<br />

Anno di produzione: 2008<br />

Durata: 104 min.<br />

Durante la Guerra <strong>del</strong>le Malvine, due soldati<br />

argentini, Guri e Caito, irrompono nel bel mezzo<br />

<strong>del</strong>la notte in una casa di campagna <strong>del</strong>l’isola, nella<br />

quale si trovano solo una donna (Maggie) e un<br />

bimbo (Peter). I soldati, uno ferito e l’altro, suo<br />

amico, impegnato nel tentativo di salvarlo, vivono<br />

all’interno <strong>del</strong>la casa le loro ultime ore, con due<br />

personaggi con i quali non si capiscono e che sono<br />

preda <strong>del</strong>la stessa paura che li coglie. Con il passare<br />

<strong>del</strong>le ore, situazioni estreme si verificano continuamente<br />

fino alla morte di Caito che imprime al<br />

racconto una svolta decisiva. Poco a poco, si va<br />

definendo il significato <strong>del</strong>la vicenda di ciascuno,<br />

verso un finale annunciato ma eroico. Questo film<br />

intende essere un tributo a quei ragazzi che un<br />

giorno lasciarono una città, una fattoria o un campo<br />

per raggiungere un’isola fredda e sconosciuta che<br />

sarebbe diventata la loro tomba.<br />

22<br />

Argentina<br />

Edgardo Nato a Bahía Cabeza<br />

l’Università Nazionale Blanca il <strong>del</strong> 13 Sud, aprile laureandosi 1955. Ha compiuto nel 1980. gli Nel studi 1983 universitari entra al “Centro presso<br />

Experimental <strong>Cinema</strong>tografia, de Realización e termina <strong>Cinema</strong>tográfica”, gli studi nel 1988 dipendente con la dall’Istituto qualifica Nazionale di regista di<br />

cinematografico. come tecnico a vari Da lungometraggi, allora, realizza ricoprendo documentari, i ruoli filmati di assistente istituzionali alla regia e partecipa<br />

di produzione.<br />

e capo<br />

Sceneggiatore docenza dal 1989. di cortometraggi È stato fondatore, e documentari, direttore e prodotti docente e <strong>del</strong> diretti, “Centro svolge Regional attività <strong>del</strong> di<br />

Espacio e il 1995. Audiovisual”, Docente dipendente titolare <strong>del</strong>la dalla cattedra “Municipalidad di Regia de Bahía 1 presso Blanca”, il “Centro fra il 1989<br />

Experimentación y Realización <strong>Cinema</strong>tográfica” <strong>del</strong>l’Instituto Nacional de Cine dal de<br />

1996 <strong>Cinema</strong>teca al 2000. Argentina,1998-1999. Docente titolare <strong>del</strong>la Professore cattedra di presso Regia l’Istituto 1 presso AMOS il C.E.C di XXI Hebraica <strong>del</strong>la<br />

Argentina<br />

Comunicación<br />

negli<br />

Audiovisual<br />

anni 1993-1995.<br />

<strong>del</strong> ISET” nel<br />

Professore<br />

1995. Fondatore<br />

<strong>del</strong>la cattedra<br />

<strong>del</strong>la facoltà<br />

“Medios<br />

di “Cine<br />

de<br />

Documental direttore <strong>del</strong>la de la stessa Universidad dal 2000 Popular al 2005. Madres Responsable de Plaza de <strong>del</strong>l’Area Mayo”, e Audiovisivi docente e<br />

<strong>del</strong>l’Associazione Ha tenuto corsi e seminari “Madres de di regia Plaza e de produzione Mayo”, 2005-2008.<br />

Santa Cruz, Chubut, Río Negro., Neuquén, La Pampa, nelle seguenti Buenos province Aires, Santa argentine:<br />

Entre Ríos, Corrientes, Misiones, Chaco, Catamarca, La Rioja, Salta, Jujuy, Fé,<br />

Córdoba, nazionali ed UBA internazionali Buenos Aires. fra cui, Ha nel ottenuto 1997, numerosi il Premio Speciale premi e <strong>del</strong>la riconoscimenti<br />

<strong>Festival</strong> <strong>del</strong> <strong>Cinema</strong> <strong>Latino</strong> <strong>Americano</strong> di <strong>Trieste</strong> con Adiós Comandante Che.<br />

Giuria al<br />

FILMOGRAFIA<br />

1984<br />

1985<br />

LAPARTIDA<br />

1988<br />

RAZÓN<br />

TIEMPO<br />

DE<br />

DE<br />

SER<br />

INFIERNO GRANDE<br />

AMANECER<br />

MAREAYOLVIDO<br />

LAMEMORIADE<br />

MEMORIAPLÁSTICA<br />

LOS OTROS<br />

1997<br />

2005<br />

ADIOS<br />

CHE, LAETERNA<br />

COMANDANTE<br />

MIRADA<br />

CHE<br />

2003<br />

2006<br />

MADRES<br />

25 AÑOS DE<br />

DE<br />

LUCHAYRESISTENCIA<br />

PLAZADE MAYO<br />

2006<br />

2007<br />

A30<br />

SUEÑOS<br />

AÑOS<br />

COMPARTIDOS<br />

DELGOLPE<br />

2008 PALABRAPOR PALABRA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!