05.12.2012 Views

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

premio salvador allende<br />

JOSÉ SARAMAGO<br />

Le temps d’une mémoire<br />

Regia: Carmen Castillo<br />

Sceneggiatura: Carmen Castillo e Tessa Brisac<br />

Fotografia (colore): Ned Burgess<br />

Montaggio: Eva Feigeles-Aimé e Agnès Poullin<br />

Suono: Corinne Gigon<br />

Musica: Jorge Arriagada<br />

Produttore <strong>del</strong>egato: José Chidlowsky, Clémence Coppey<br />

Produttore esecutivo: Anne-Marie Marsaguet-Chion, Alain<br />

Bastide, Nathalie Béslas, Angèle Le Névé<br />

Produzione: Les films à Lou<br />

Anno di produzione: 2008<br />

Durata: 70 min.<br />

Documento sul poeta e scrittore portoghese, Premio Nobel nel<br />

1998. Realizza il primo romanzo, "Terra <strong>del</strong> peccato", nel 1947 e si<br />

iscrive clandestinamente, nel 1969, al Partito Comunista<br />

portoghese, evitando la polizia politica <strong>del</strong> regime. Negli anni ‘60<br />

è critico letterario per la rivista “Seara Nova” e scrive la prima<br />

raccolta di poesie, “I poemi possibili” (1966). Dal 1972 al 1973 cura<br />

56<br />

l’edizione <strong>del</strong> giornale “Diario de Lisboa” e<br />

pubblica "Probabilmente allegria", (1970),<br />

cronache, "Di questo e d'altro mondo", (1971), "Il<br />

bagaglio <strong>del</strong> viaggiatore", (1973); "Le opinioni<br />

che DL ebbe", (1974) testi teatrali, romanzi e<br />

racconti e, successivamente, i romanzi “Manuale<br />

di pittura e calligrafia” e “Una terra chiamata<br />

Alentejo”. Il successo arriva nel 1982 grazie a<br />

“Memoriale <strong>del</strong> convento”: seguiranno "L'anno<br />

<strong>del</strong>la morte di Ricardo Reis" e "La zattera di<br />

pietra", apprezzate da pubblico e critica<br />

letteraria. Negli anni ‘90 si suggella il successo<br />

internazionale con "Storia <strong>del</strong>l'assedio di<br />

Lisbona", "Il Vangelo secondo Gesù" e "Cecità".<br />

Le sue posizioni nei riguardi <strong>del</strong>la religione<br />

hanno alimentato polemiche e controversie in<br />

Portogallo. Dal 2002 è Presidente onorario<br />

<strong>del</strong>l’Associazione Luca Coscioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!