05.12.2012 Views

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LOS HOMBRES Y EL RÍO<br />

Paese: Cile<br />

Regia: Omar Zúñiga Hidalgo<br />

Sceneggiatura: Omar Zúñiga Hidalgo<br />

Fotografia (colore): Francisco Anwandter<br />

Montaggio: Francisco Anwandter<br />

Musica: Coiffeur, Gepe<br />

Suono: Gabriel Bize e Marco Ulloa<br />

Interpreti: Antonio Altamirano, Marco Espinoza,<br />

Francisco Medina, Exequiel Tapia, Óscar Vásquez,<br />

Simón Zúñiga Hidalgo,<br />

Produttore: Angie Zúñiga Olivares<br />

Produzione: Cinestación<br />

Anno di produzione: 2007<br />

Durata: 19 min. 24”<br />

Sei uomini. Il fiume. Un padre compie un’escursione<br />

assieme al figlio. La parte alta, una<br />

natura montana e una passeggiata domenicale. È l’ultima<br />

volta che lo faranno. Due uomini si incontrano in uno dei<br />

ponti sul fiume. È mattina presto, fa freddo.<br />

L’uno non potrà continuare a vedere l’altro. Non c’è<br />

nessuna per strada, eccetto loro e le loro lacrime.<br />

Due fratelli si recano rapidamente all’aeroporto.<br />

L’autostrada, di lato, sotto e sopra il fiume. Uno di loro<br />

sedeva dal Cile perché la sua famiglia non lo vuole nel<br />

paese. L’altro ha il compito sgradevole di accompagnarlo<br />

all’aeroporto. Addii. Tristezza e acqua.<br />

71<br />

Omar Nasce Zúñiga a Santiago, Hidalgo(1985)<br />

Comunicaciones de la<br />

nel<br />

Pontificia<br />

1985.<br />

Universidad<br />

Regista audiovisivo<br />

Católica de<br />

<strong>del</strong>la<br />

Chile”,<br />

“Facultad<br />

laureato<br />

de<br />

Estetica presso l’Istituto di Estetica <strong>del</strong>la medesima università. Ha lavorato in<br />

come<br />

son Multitud,<br />

regista per<br />

assieme<br />

Biografíasdi<br />

alla realizzazione<br />

Canal 13 e<br />

di<br />

ha<br />

cortometraggi<br />

realizzato adattamenti<br />

e video: Manzana<br />

per Tres<br />

Comuniónestuvo vince il primo premio è stato in presente “Transferencia”, alla mostra <strong>Festival</strong> di nuovi di formati Videoarte; nel <strong>Festival</strong> Última<br />

Mutek,<br />

esibito<br />

e<br />

in<br />

Los<br />

molti<br />

hombres<br />

festival<br />

y<br />

quali<br />

el río,<br />

“SANFIC3<br />

suo primo<br />

Santiago<br />

cortometraggio<br />

<strong>Festival</strong><br />

di<br />

Internacional<br />

finzione, è stato<br />

Cine”, e nel “14º <strong>Festival</strong> Internacional de Cine de Valdivia”. È anche critico de<br />

coautore di ‘dramaturgianueva’, libro che pubblica una ricerca teorica attornoe<br />

alla la Cultura drammaturgia y de las cilena Artes” contemporanea, e pubblicato con finanziato l’auspicio dal <strong>del</strong> “Fondo “Departamento Nacional de<br />

Teatro de la Universidad de Chile”.<br />

de<br />

MARIA LIONZA, ALIENTO DE<br />

ORQUIDEAS<br />

Paese: Venezuela<br />

Regia: John Petrizzelli<br />

Sceneggiatura: John<br />

Petrizzelli<br />

Fotografia (colore):<br />

Rubén Belfort<br />

Montaggio: Miguel Angel<br />

García<br />

Musica: Roberto Tarzieris<br />

Suono: Frank Rojas e<br />

Danny Rojas<br />

Interpreti: Dilia B de<br />

Galindo, Adolmerys Fuentes, Pablo Vásquez, Félix<br />

Muñoz “Jara”, Angel Eduardo Chávez, Luis Valbuena<br />

“Shery”, Alfredo Torres “Alfredito”, Nelson Castillo,<br />

Ernesto Franco, Cristina Castillo<br />

Produttore: John Petrizzelli<br />

Produzione: Infinito Films C.A.<br />

Anno di produzione: 2007<br />

Durata: 82 min.<br />

contemporanea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!