05.12.2012 Views

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nasconde gli umori e le conseguenze di un paradiso postcoloniale.<br />

Al confine fra il mondo di un’estrema povertà<br />

e il lusso <strong>del</strong> carnevale scopriamo l’origine di Mestre<br />

Pedro e, allo stesso tempo, le gesta <strong>del</strong> popolo Yoruba i<br />

cui legami con la madre Africa furono violentemente<br />

recisi. Dopo un lungo viaggio attraverso le isole <strong>del</strong>la<br />

baia di San Salvador, il protagonista ritrova i luoghi <strong>del</strong>la<br />

sua infanzia e parte alla ricerca di piste che lo conducono<br />

da suo padre: un anziano uomo di colore che, quasi cieco,<br />

vide solitario in una casa vicina al mare. Il vecchio fatica<br />

a riconoscere la voce <strong>del</strong> figlio che credeva morto ma,<br />

quando Pedro suona le prime note al suo strumento e<br />

canta un’antica canzone dedicata al Barro Vermelho,<br />

tutto diventa familiare. I due non si vedevano da<br />

vent’anni e molte cose, anche dolorose, sono accadute nel<br />

frattempo. Il viaggio giunge alla fine, Mestre Pedro<br />

ritrova le sue radici, cosciente d’aver passato una<br />

giornata poco comune, quando una ragazza al settimo<br />

mese di gravidanza si presenta come sua nuora. Mestre<br />

Pedro la saluta: vergine madre Maria Santissima! E<br />

chiede il permesso di ritirarsi al suo mercato dove fino ad<br />

oggi sopravvive l’ombra degli Orixás.<br />

sin Filippo da giovane Lilloninasce con la passione a Parma nel per 1971. il disegno, Il suo prosegue interesse nell’adolescenza per l’arte si sviluppa<br />

lo studio <strong>del</strong>la musica e <strong>del</strong>la chitarra classica, poi le prime fotografie e<br />

con<br />

passione per la pittura contemporanea. Si avvicina in seguito alle immagini in<br />

la<br />

movimento,<br />

sperimentate<br />

linguaggio<br />

sino ad allora.<br />

che gli<br />

Si<br />

sembra<br />

laurea in<br />

riassumere Lettere e idealmente Filosofia con tutte una le tesi arti<br />

Bahia) sull’etnoscenologia 1999/2000 dove dopo comincia una permanenza a fare i primi all’UFBA cortometraggi, (università nel 2000 federale studia di<br />

regia<br />

2001.<br />

alla<br />

Nel<br />

UCLA(università<br />

2000 affronta il<br />

<strong>del</strong>la<br />

tema<br />

California,<br />

socio-economico<br />

Los Angeles)<br />

<strong>del</strong> taglio<br />

diplomandosi<br />

<strong>del</strong>le foreste<br />

nel<br />

brasiliane più celata nel e documentario pericolosa <strong>del</strong>l’amazzonia Rondonia:mito, brasiliana. crisi e possibilità Un reportage <strong>del</strong>la regione<br />

“garimpos” e la devastazione <strong>del</strong> sottosuolo amazzonico visto dai loro garanti, sui<br />

gli<br />

le<br />

Indios<br />

tribù Zoròs<br />

(documentario<br />

e Gaviao).<br />

girato<br />

Nel<br />

per<br />

2001<br />

la FUNAI,<br />

affronta<br />

fondazione<br />

il dramma<br />

nazionale<br />

di una<br />

indios<br />

giovane<br />

tra<br />

honkonghese<br />

una <strong>del</strong>le città<br />

che<br />

più moderne<br />

cerca di sopravvivere<br />

<strong>del</strong> mondo. HK nella talepiù giungla che d’asfalto un dramma e tecnologia potremmo di<br />

dire<br />

alle sue<br />

come<br />

doti<br />

amava<br />

organizzative<br />

definirlo<br />

ed<br />

Cesare<br />

alla facilità<br />

Zavattini<br />

di relazionarsi,<br />

un film d’inseguimento.<br />

negli anni accumula<br />

Grazie<br />

diversi<br />

Nel 2001<br />

crediti<br />

è operatore<br />

come aiuto<br />

nel<br />

regista,<br />

reportage<br />

assistente<br />

televisivo<br />

alla<br />

<strong>del</strong>la<br />

regia<br />

TVE<br />

e operatore.<br />

Bahia na palma da mao. In questo frangente riesce a portare (tv cultura a termine Bahia) il suo A<br />

primo<br />

<strong>del</strong>la Chapada<br />

documentario<br />

Diamantina<br />

W o Santo<br />

in cui<br />

Reis.<br />

alcuni<br />

Un<br />

gruppi<br />

percorso<br />

di musici<br />

circolare<br />

festeggiano<br />

tra alcuni<br />

il Natale<br />

paesi<br />

e<br />

Nel<br />

la<br />

2002<br />

festa<br />

è<br />

<strong>del</strong>l’epifania<br />

assistente alla<br />

portando<br />

regia<br />

la<br />

per<br />

buona<br />

il regista<br />

novella<br />

Loic<br />

di<br />

Sturani<br />

posto<br />

<strong>del</strong><br />

in posto.<br />

Un pinguino a Marzo, un ambizioso progetto girato sulle autostrade<br />

cortometraggio<br />

Negli anni si specializza anche come operatore di video. Comincia italiane.<br />

operatore di documentari di vario genere. Nel 2001 gira How do we come<br />

when it’s really love un documentario sul fotoromanzo creato per il<br />

know<br />

internet di Dolce e Gabbana dal web designer Dennis Valle. Sempre nel 2001 sito<br />

stazione per Vinicio<br />

di Milano<br />

Capossela<br />

ed al<br />

registra<br />

locale Fuoriorario<br />

le immagini<br />

che<br />

dei<br />

dovrebbero<br />

concerti per<br />

essere<br />

i barboni<br />

incluse<br />

<strong>del</strong>la<br />

un progetto più ampio diretto da John Jost. Per la fondazione di arte<br />

in<br />

contemporanea Jeanne ClaudeAmbrosetti sui mo<strong>del</strong>li<br />

gira<br />

per<br />

un<br />

installazioni<br />

documentario<br />

italiane<br />

sull’artista<br />

in mostra<br />

Christo:<br />

a<br />

Christo&<br />

Durante la sua esperienza a Los Angeles diventa light assistant sui Brescia.<br />

numerosi film, cortometraggi e spot pubblicitari. Nel 2000 è Light assistant<br />

set di<br />

“Do it for uncle Manny” lungometraggio di Adam Baratta. Nello stesso anno<br />

in<br />

Light assistant in “Animal Planet” clip per Animal Planet di Bob Celecia. A<br />

è<br />

Venice,<br />

Antonio<br />

California,<br />

Bandeiras<br />

fa<br />

e<br />

un’esperienza<br />

Melanie Griffith.<br />

nella<br />

Numerose<br />

casa di produzione<br />

anche le esperienze<br />

“Green Moon”<br />

sui set<br />

di<br />

<strong>del</strong>le<br />

assistant<br />

scuole<br />

“October”<br />

di cinema<br />

di<br />

(UCLA,<br />

Bruno<br />

AFI,<br />

Braga,<br />

LAFS)<br />

UCLA<br />

di Los<br />

extension.<br />

Angeles.<br />

Nel<br />

Nel<br />

2001<br />

2000<br />

è Light<br />

assistant in “Burglers” di Kamela Lopez Los Angeles film school. Nel 2005<br />

Light<br />

77<br />

mondo, realizza e tre Cavalo documentari marinho. nel nord <strong>del</strong> Brasile. Filhos do boto,Ombelico <strong>del</strong><br />

Nel rosa primo <strong>del</strong>le si amazzoni. affronta il Nel difficile secondo tema segue <strong>del</strong>la paternità un circo attraverso a conduzione il mito famigliare <strong>del</strong> <strong>del</strong>fino<br />

limite <strong>del</strong> serto infuocato. Nel terzo arriva a raccogliere in un raccontino al<br />

folklore popolare dei paesini <strong>del</strong>l’agreste Pernambucano. Tra le regie <strong>del</strong><br />

il<br />

Pedro)<br />

2007/2008:Triagem<br />

attraverso le radici<br />

viaggio<br />

nere<br />

uno<br />

<strong>del</strong>la<br />

e trino<br />

musica<br />

di un musicista<br />

e <strong>del</strong>l’arte<br />

nero<br />

plastica.<br />

di Bahia<br />

Viaggio<br />

(Mestre<br />

lo porterà dopo dodici anni di latitanza al suo vero padre ormai cieco che<br />

disperato.<br />

e<br />

2007 2005 TRIAGEM<br />

2005 FILHOS CIRCO MARIMBONDO DO BOTO 2001 CAPOSSELA(DP) FUORIORARIO: VINICIO<br />

2005 2003 CAVALO IANSAN MARINO 2001 CHRISTO & JEANNE CLAUDE<br />

2002 RONDONIA 2001 ROGASKACRYSTAL<br />

2001 HK HOW TALE 2000 ZANZARE<br />

IT’S REALLYLOVE DO WE KNOW WHEN 1999 CHRISTINE’S W SANTO REIS<br />

HAT<br />

UN POQUITO DE TANTA<br />

VERDAD<br />

Paese: Messico, USA<br />

Regia: Jill Irene Freidberg<br />

Sceneggiatura: Jill Irene Freidberg<br />

Fotografia (colore): Jill Irene Freidberg e membri <strong>del</strong><br />

gruppo Mal de Ojo<br />

Montaggio: Jill Irene Freidberg<br />

Musica: James Van Leuven / Plan B<br />

Produttore: Jill Irene Freidberg<br />

Produzione: Corrugated Films in collaborazione con Mal de Ojo<br />

Anno di produzione: 2007<br />

Durata: 93 min.<br />

Gran Premio al <strong>Festival</strong> Internazionale <strong>del</strong> Documentario di Santiago<br />

(Cuba), 2008;<br />

Premio Speciale <strong>del</strong>la Giuria al <strong>Festival</strong> Internazionale <strong>del</strong> Documentario<br />

dei Tre Continenti di Caracas, (Venezuela);<br />

Gran Premio al Concorso “Miradas en el Movimiento” di Oaxaca<br />

(Messico);<br />

Primo Premio all’Incontro <strong>del</strong> Documentario Ispanoamericano<br />

Indipendente di Città <strong>del</strong> Messico.<br />

Nell’estate <strong>del</strong> 2006, una sollevazione popolare non<br />

violenta esplose nello Stato di Oaxaca, Messico. Alcuni la<br />

compararono alla Rivoluzione Francese, altri la definirono<br />

prima rivoluzione latinoamericana <strong>del</strong> XXI secolo. Ma ciò<br />

che ha realmente fatto storia ad Oaxaca è stato l’uso<br />

popolare dei mezzi di comunicazione. Il documentario<br />

registra il fenomeno senza precedenti verificatosi quando<br />

decine di migliaia di maestri, casalinghe, indigeni,<br />

contadini e studenti occuparono 14 stazioni radio e un<br />

canale di televisione, usandoli per organizzare,<br />

mobilitarsi e, soprattutto, difendere la propria lotta per la<br />

giustizia sociale, culturale ed economica.<br />

Jill Regista, Irene montaggista Freidberg<br />

giustizia sociale per oltre e produttrice dieci anni. radiofonica. I suoi tre Ha lungometraggi, prodotto documentari<br />

This is What<br />

sulla<br />

Democracy<br />

Verdad(2007) Looks hanno Like vinto (2000),Granito numerosi premi, de Arena(2005) sono stati esibiti e Un Poquito in oltre 50 de Tanta<br />

e tradotti in 8 lingue. Freidberg è stata membro fondatore <strong>del</strong> Seattle paesi<br />

Independent Messico, la regista Media collabora Center e con <strong>del</strong> vari network media indipendenti indipendente e Indymedia.org. stazioni radio, fra In<br />

le Indigene quali Mal <strong>del</strong> Sudest de Ojo Messicano TV, Indymedia e Radio Oaxaca, Plantón. il Network <strong>del</strong>le Stazioni radio<br />

contemporanea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!