05.12.2012 Views

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Apclai - Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Argentina<br />

DE BESSARABIA<br />

A ENTRE RIOS<br />

1905-2005<br />

Regia: Pedro Banchik<br />

Sceneggiatura: Pedro Banchik<br />

Produzione: Pedro Banchik<br />

Anno di produzione: 2006<br />

Durata: 93 min.<br />

- Film dichiarato di interesse culturale e legislativo dal Senato <strong>del</strong>la<br />

Argentina. Decreto legislativo Nº 135/07 (11 Aprile 2007)<br />

- Film dichiarato di interesse culturale dalla segreteria <strong>del</strong>la cultura<br />

di Entre Ríos.<br />

Decreto legislativo Nº 018 (19 Marzo 2007)<br />

- Inserito nell’archivio storico <strong>del</strong> DIASPORA MUSEUM a Tel-Aviv,<br />

Israele.<br />

- Vincitore <strong>del</strong>l’haim Award alla miglior film presso il FICJU, Punta<br />

<strong>del</strong> Este (International Jewish Film <strong>Festival</strong> in Uruguay) Febbraio,<br />

2007<br />

Il film ripercorre la saga di una famiglia ebrea che dovette emigrare<br />

in Argentina in cent’anni fa. Il racconto si associa ad una dettagliata<br />

descrizione <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> popolo ebreo, dalla distruzione <strong>del</strong><br />

Tempio fino ad oggi, con particolare attenzione alla Russia zarista <strong>del</strong><br />

XIX secolo in cui le difficili condizioni di vita e i pogroms indussero<br />

una <strong>del</strong>le tante migrazioni forzate sperimentate dai discendenti di<br />

Israele negli ultimi 2000 anni. Con una descrizione di grande valore<br />

informativo e testimoniale, il documentario è un riflesso di tante altre<br />

famiglie che giunsero al suolo argentino in condizioni simili, creando<br />

quella grande epopea che fu la colonizzazione ebrea nel paese<br />

americano.<br />

“È stato un omaggio ai nostri predecessori che, spinti dal desiderio<br />

<strong>del</strong>la sopravvivenza, dovettero intraprendere un lungo viaggio,<br />

attraversare il mare e iniziare di nuovo in questa cara terra.<br />

È anche un’opportunità di incontro per tutti noi, i discendenti, e una<br />

possibilità per rinvigorire i nostri legami.<br />

Esprimo un profondo augurio alla grande famiglia universale<br />

affinché possiamo prendere coscienza che tutti gli esseri umani sono<br />

uniti da un passato, da un presente e da un futuro comuni; nell’unica<br />

nostra casa, il Pianeta terra.<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!