07.12.2012 Views

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tidona Giuri<strong>di</strong>ca<br />

Il più completo sistema <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione legale bancaria e f<strong>in</strong>anziaria<br />

fissata dalla delibera CICR del 9 febbraio 2000 per l'adeguamento alle <strong>di</strong>sposizioni<br />

<strong>in</strong> essa contenute dei contratti stipulati prima della sua entrata <strong>in</strong> vigore).<br />

Tribunale <strong>di</strong> Parma, sent. n. 243 22-02-2006<br />

Giu<strong>di</strong>ce Nicola S<strong>in</strong>fisi<br />

Nel contratto <strong>di</strong> conto corrente <strong>bancario</strong> è legittima la capitalizzazione trimestrale<br />

degli <strong>in</strong>teressi quando venga attuata dalla banca anche a favore del correntista.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Reggio Calabria 19-01-2006<br />

Intesa Gestione Cre<strong>di</strong>ti<br />

Giu<strong>di</strong>ce Giancarlo Giusti<br />

Con riferimento al calcolo degli <strong>in</strong>teressi, devono ritenersi senz'altro applicabili le<br />

limitazioni previste dall'art. 1283 c.c., non rilevando, <strong>in</strong> senso opposto, l'esistenza<br />

<strong>di</strong> un uso <strong>bancario</strong> contrario a quanto <strong>di</strong>sposto dalla norma predetta. Gli usi<br />

normativi contrari, cui espressamente fa riferimento il citato art. 1283 c.c., sono,<br />

<strong>di</strong>fatti, soltanto quelli formatisi anteriormente all'entrata <strong>in</strong> vigore del co<strong>di</strong>ce civile e,<br />

nello specifico campo del mutuo <strong>bancario</strong> or<strong>di</strong>nario, non è dato r<strong>in</strong>venire, <strong>in</strong> epoca<br />

anteriore al 1942, alcun uso che consentisse l'<strong>anatocismo</strong> oltre i limiti poi previsti<br />

dall'art. 1283 c.c. Ne consegue la illegittimità tanto delle pattuizioni, tanto dei<br />

comportamenti - ancorché non tradotti <strong>in</strong> patti - che si risolvano <strong>in</strong> una accettazione<br />

reciproca, ovvero <strong>in</strong> una unilaterale imposizione, <strong>di</strong> una <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a <strong>di</strong>versa da quella<br />

legale.<br />

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 870 18-01-2006<br />

Banca Napoli c. Casciaro e altro<br />

In tema <strong>di</strong> capitalizzazione degl'<strong>in</strong>teressi bancari, l'<strong>in</strong>applicabilità dell'art. 1283 c.c.<br />

agl'<strong>in</strong>teressi dovuti sui sal<strong>di</strong> debitori <strong>di</strong> conti correnti bancari non può essere fatta<br />

<strong>di</strong>scendere dalla natura compensativa <strong>di</strong> tali <strong>in</strong>teressi e dalla riferibilità <strong>di</strong> detta<br />

<strong>di</strong>sposizione esclusivamente agl'<strong>in</strong>teressi corrispettivi e moratori, non potendo<br />

negarsi la natura corrispettiva degl'<strong>in</strong>teressi <strong>in</strong> questione, i quali rientrano<br />

certamente nell'ambito applicativo del pr<strong>in</strong>cipio <strong>in</strong> base al quale l'utilizzazione <strong>di</strong> un<br />

capitale o <strong>di</strong> una cosa fruttifera obbliga l'utente al pagamento <strong>di</strong> una somma<br />

proporzionale, e cioè corrispettiva al go<strong>di</strong>mento ricevuto.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Monza 12-12-2005<br />

Giu<strong>di</strong>ce Saioni<br />

Poiché nel calcolo del tasso debitorio applicato dalla banca al conto corrente <strong>in</strong><br />

questione, risulta ricompresa anche la commissione <strong>di</strong> massimo scoperto, la quale,<br />

subendo la capitalizzazione trimestrale degli <strong>in</strong>teressi, eleva il costo complessivo<br />

del cre<strong>di</strong>to, ai f<strong>in</strong>i dell'accertamento dell'eventuale superamento del tasso-soglia <strong>di</strong><br />

Web: www.tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it - E-mail: <strong>in</strong>fo@tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!