07.12.2012 Views

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tidona Giuri<strong>di</strong>ca<br />

Il più completo sistema <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione legale bancaria e f<strong>in</strong>anziaria<br />

I.C.E. c. M<strong>in</strong>istero del tesoro<br />

Ove il M<strong>in</strong>istero del Tesoro, <strong>in</strong> relazione alla garanzia prestata ex art. 2-bis 1975 n.<br />

95 su f<strong>in</strong>anziamenti concessi ad amm<strong>in</strong>istrazioni straor<strong>di</strong>narie <strong>di</strong> imprese <strong>in</strong> crisi,<br />

agisca <strong>in</strong> surrogazione degli enti erogatori, deve aversi riguardo, ex art. 1949 cod.<br />

civ., alle posizioni delle parti del contratto <strong>di</strong> mutuo orig<strong>in</strong>ario, onde, vertendosi <strong>in</strong><br />

<strong>materia</strong> <strong>di</strong> rapporti bancari, è applicabile l'<strong>anatocismo</strong>, secondo un uso normativo<br />

che autorizza la deroga ai pr<strong>in</strong>cipi sanciti dall'art. 1283 cod. civ.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Roma 18-07-1996<br />

Soc. Recon Italia e altro c. Banca naz. lav.<br />

L'art. 117 comma 6 d.lg. 1 settembre 1993 n. 385 (t.u. delle leggi <strong>in</strong> <strong>materia</strong><br />

bancaria e cre<strong>di</strong>tizia), che prevede la nullità delle clausole contrattuali che r<strong>in</strong>viano<br />

agli usi per la determ<strong>in</strong>azione del tasso <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi e <strong>di</strong> ogni altro prezzo e<br />

con<strong>di</strong>zione praticati, si riferisce esclusivamente alla determ<strong>in</strong>azione convenzionale<br />

delle con<strong>di</strong>zioni economiche del rapporto e non implica la <strong>in</strong>applicabilità degli usi<br />

normativi (nella specie la capitalizzazione trimestrale degli <strong>in</strong>teressi da parte delle<br />

banche).<br />

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 6310 10-07-1996<br />

Zanotti e altro c. M<strong>in</strong>. f<strong>in</strong>.<br />

L'art. 1283 c.c., sulla spettanza nelle obbligazioni pecuniarie degli <strong>in</strong>teressi sugli<br />

<strong>in</strong>teressi scaduti (cosiddetto <strong>anatocismo</strong>), non trova applicazione <strong>in</strong> <strong>materia</strong><br />

tributaria, ove prevalgono le <strong>di</strong>sposizioni speciali che regolano compiutamente gli<br />

effetti della mora deben<strong>di</strong>.<br />

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 6310 10-07-1996<br />

Zanotti e altro c. M<strong>in</strong>. f<strong>in</strong>.<br />

Gli articoli del co<strong>di</strong>ce civile <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> "mora deben<strong>di</strong>", tra cui la norma <strong>in</strong> <strong>materia</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>anatocismo</strong>, non si applicano <strong>in</strong> <strong>materia</strong> tributaria.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Catania 10-05-1996<br />

Soc. Irfis Me<strong>di</strong>ocre<strong>di</strong>to Sicilia c. Fall. soc. Isotrans<br />

L'<strong>anatocismo</strong> <strong>in</strong> sede fallimentare non può trasformare il cre<strong>di</strong>to per <strong>in</strong>teressi <strong>in</strong><br />

cre<strong>di</strong>to per capitale, con la medesima prelazione a questo riconosciuta, ma deve<br />

sottostare alla relativa <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a legale. Ne consegue che se gli <strong>in</strong>teressi prodotti<br />

dal capitale devono essere collocati nel medesimo grado del capitale, gli <strong>in</strong>teressi<br />

derivanti dall' <strong>anatocismo</strong> non godono della medesima prelazione. In riguardo <strong>di</strong><br />

questi <strong>in</strong>teressi, l'eventuale copertura ipotecaria può essere raggiunta me<strong>di</strong>ante<br />

apposita autonoma iscrizione presa successivamente alla loro maturazione.<br />

Web: www.tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it - E-mail: <strong>in</strong>fo@tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!