07.12.2012 Views

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tidona Giuri<strong>di</strong>ca<br />

Il più completo sistema <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione legale bancaria e f<strong>in</strong>anziaria<br />

Gli usi normativi che consentono l' <strong>anatocismo</strong> sono ravvisabili nelle relazioni fra gli<br />

istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to ed i clienti.<br />

Cassazione Civile, sez. III, sent. n. 2461 20-04-1982<br />

Lo Cicero e altro c. Banco Sicilia<br />

La misura e la vali<strong>di</strong>tà degli <strong>in</strong>teressi superiori al tasso legale sono da reputarsi<br />

convenzionalmente determ<strong>in</strong>ati quando siano stati computati <strong>in</strong> anticipo<br />

sull'importo delle cambiali (nella specie, agrarie). È altresì valido il calcolo degli<br />

<strong>in</strong>teressi anatocistici, quando, ciò sia consentito dagli usi vigenti, dato che l'art.<br />

1283 c.c. fa salvi gli usi contrari.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Milano 04-03-1982<br />

Valco c. Cassa risparmio prov<strong>in</strong>ce lombarde<br />

A norma degli usi del settore del cre<strong>di</strong>to rilevati dalla camera <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong><br />

Milano gli <strong>in</strong>teressi decorrono anche sui sal<strong>di</strong> dei conti debitori del cliente, i quali<br />

sono regolati trimestralmente producendo a loro volta <strong>in</strong>teressi; non opera qu<strong>in</strong><strong>di</strong> il<br />

<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> <strong>anatocismo</strong> <strong>di</strong> cui all'art. 1283 c.c., che fa salvi gli usi contrari.<br />

Cassazione Civile, sez. III, sent. n. 6631 15-12-1981<br />

Amari c. Banco Sicilia<br />

Gli usi che consentono l'<strong>anatocismo</strong>, richiamati dall'art. 1283 c.c., si identificano <strong>in</strong><br />

comportamenti tenuti dalla generalità degli <strong>in</strong>teressati con il conv<strong>in</strong>cimento <strong>di</strong><br />

adempiere ad un precetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto, estremi, questi, ravvisabili, nel campo delle<br />

relazioni tra istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to e clienti, <strong>in</strong> tutte le operazioni <strong>di</strong> dare e avere, ove<br />

l'<strong>anatocismo</strong> trova generale applicazione, <strong>in</strong> quanto sia le banche , sia i clienti<br />

chiedono e riconoscono come legittima la pretesa <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> nuovi <strong>in</strong>teressi sugli<br />

<strong>in</strong>teressi scaduti, <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dai requisiti richiesti dall'art. 1283 citato.<br />

(Nella specie, il Supremo Collegio, enunciando il surriportato pr<strong>in</strong>cipio, ha<br />

confermato la decisione dei giu<strong>di</strong>ci del merito che avevano ritenuto la vali<strong>di</strong>tà della<br />

clausola <strong>di</strong> un mutuo <strong>bancario</strong> concernente la previsione <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi <strong>di</strong> mora sulle<br />

rate <strong>di</strong> ammortamento scadute e non pagate, già comprensive degli <strong>in</strong>teressi del<br />

mutuo).<br />

Cassazione Civile, sez. III, sent. n. 6631 15-12-1981<br />

Amari e altro c. Banco Sicilia<br />

Nel campo delle relazioni tra istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to e clienti, <strong>in</strong> tutte le operazioni <strong>di</strong> dare<br />

e avere, l'<strong>anatocismo</strong> trova generale applicazione, <strong>in</strong> quanto sia le banche sia i<br />

clienti chiedono e riconoscono come legittima la pretesa degli <strong>in</strong>teressi da<br />

conteggiarsi alla scadenza non solo sull'orig<strong>in</strong>ario importo della somma versata,<br />

Web: www.tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it - E-mail: <strong>in</strong>fo@tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!