07.12.2012 Views

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tidona Giuri<strong>di</strong>ca<br />

Il più completo sistema <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione legale bancaria e f<strong>in</strong>anziaria<br />

pure limitatamente agli <strong>in</strong>teressi prodotti dalla data <strong>di</strong> tale domanda sul capitale<br />

rappresentato dagli <strong>in</strong>teressi scaduti s<strong>in</strong>o a tale data, non essendo consentito<br />

proporre <strong>in</strong> appello per la prima volta la domanda <strong>di</strong> pagamento <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi<br />

maturati dopo la sentenza <strong>di</strong> primo grado se il fatto produttivo <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi era<br />

anteriore all'<strong>in</strong>izio del processo e ciononostante la relativa domanda non sia stata<br />

proposta nel giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> primo grado.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Cagliari 18-08-1998<br />

Pirisi c. Cre<strong>di</strong>to <strong>in</strong>d. sardo<br />

L'applicazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi anatocistici nell'ambito <strong>di</strong> un rapporto <strong>bancario</strong> <strong>di</strong><br />

f<strong>in</strong>anziamento è legittima, rappresentando un uso costante nella prassi bancaria.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Busto Arsizio 15-06-1998<br />

Soc. L<strong>in</strong>ea Più e altro c. Banco Desio e Brianza<br />

È nulla la clausola, contenuta <strong>in</strong> contratto <strong>bancario</strong> , che prevede la<br />

capitalizzazione trimestrale degli <strong>in</strong>teressi passivi, sia perché non può riconoscersi<br />

l'esistenza <strong>di</strong> un uso normativo idoneo a derogare al <strong>di</strong>vieto dell'<strong>anatocismo</strong>, sia<br />

perché tale meccanismo può comportare il superamento dei tassi soglia previsti<br />

dalla legge sull' usura .<br />

Consiglio <strong>di</strong> Stato, sez. VI, sent. n. 54 08-01-1998<br />

Uff. it. cambi c. Donatelli Tocci<br />

La facoltà concessa ai <strong>di</strong>pendenti dell' ufficio italiano cambi, i quali siano collocati a<br />

riposo per <strong>in</strong>abilità, <strong>di</strong> optare per la capitalizzazione delle somme ad essi spettanti<br />

a titolo previdenziale, <strong>in</strong> luogo del trattamento pensionistico, è subor<strong>di</strong>nata a<br />

modalità <strong>di</strong> esercizio, fra le quali si comprendono il term<strong>in</strong>e <strong>di</strong>latorio ed il term<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

decadenza. Tali term<strong>in</strong>i, rispettivamente <strong>di</strong>retti a stabilire un <strong>in</strong>tervallo temporale fra<br />

il collocamento a riposo e l'esercizio dell'opzione il primo, e la consolidazione della<br />

scelta operata il secondo, non sono derogabili, neppure nell'ipotesi <strong>in</strong> cui il<br />

<strong>di</strong>pendente, proposta anticipatamente l'opzione, premuoia nel term<strong>in</strong>e <strong>in</strong> questione,<br />

con la conseguenza che l'esercizio anticipato dell'opzione non ha alcun effetto sul<br />

trattamento pensionistico degli aventi <strong>di</strong>ritto al trattamento <strong>di</strong> riversibilità.<br />

Cassazione Civile, sez. III, sent. n. 12456 09-12-1997<br />

Sarli c. Soc. Carical<br />

A norma degli artt. 1936 e 1942 cod. civ., l'obbligazione del fideiussore si configura<br />

come obbligazione accessoria, il cui oggetto, per la sorte capitale e per gli<br />

accessori, è naturalmente identico a quello dell'obbligazione pr<strong>in</strong>cipale, sicché ove<br />

l'oggetto non sia stato <strong>in</strong>teramente determ<strong>in</strong>ato nel contratto <strong>di</strong> fideiussione, per<br />

quanto riguarda la misura degli <strong>in</strong>teressi e la facoltà della banca <strong>di</strong> operare la<br />

Web: www.tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it - E-mail: <strong>in</strong>fo@tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!