07.12.2012 Views

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tidona Giuri<strong>di</strong>ca<br />

Il più completo sistema <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione legale bancaria e f<strong>in</strong>anziaria<br />

Tribunale <strong>di</strong> Milano 20-03-1986<br />

Quaglia c. Cre<strong>di</strong>to italiano<br />

Nel campo dei rapporti bancari l' <strong>anatocismo</strong> , me<strong>di</strong>ante capitalizzazione<br />

trimestrale è considerato un uso legittimo.<br />

Cassazione Civile, sez. II, sent. n. 103 11-01-1986<br />

Ferrario c. Pasca<br />

Con riguardo ad un debito pecuniario certo, ma non liquido, gli <strong>in</strong>teressi, ancorché<br />

matur<strong>in</strong>o nel corso del giu<strong>di</strong>zio promosso per ottenere la liquidazione del debito<br />

stesso, vengono a scadenza solo con la pronuncia giu<strong>di</strong>ziale, e, pertanto, possono<br />

produrre ulteriori <strong>in</strong>teressi (cosiddetto <strong>anatocismo</strong> ) solo a partire da tale scadenza,<br />

nel concorso degli altri requisiti fissati dall'art. 1283 c.c., non anche per il periodo<br />

precedente.<br />

Comm. tribut. prov. <strong>di</strong>str. <strong>di</strong> Brescia 05-12-1985<br />

Bonavitacola c. Amm<strong>in</strong>istrazione f<strong>in</strong>anze<br />

È rilevante, e non manifestamente <strong>in</strong>fondata, <strong>in</strong> riferimento agli art. 3, 47, 53 cost.,<br />

la questione <strong>di</strong> legittimità costituzionale dell'art. 10 lett. c) d.P.R. n. 597 del 1973<br />

che esclude dal novero degli oneri deducibili ai f<strong>in</strong>i dell'IRPEF gli <strong>in</strong>teressi passivi<br />

pagati all'ENPAS per un mutuo garantito con la cessione del qu<strong>in</strong>to dello stipen<strong>di</strong>o.<br />

Posto che la "ratio" della norma è quella <strong>di</strong> consentire la capitalizzazione <strong>di</strong><br />

risparmi futuri me<strong>di</strong>ante lo strumento dell'agevolazione fiscale, non appare<br />

ragionevole, il trattamento tributario più favorevole riservato ad un mutuo ipotecario<br />

nei confronti <strong>di</strong> un mutuo egualmente a lungo term<strong>in</strong>e, contratto con un ente<br />

pubblico, garantito dalla cessione <strong>di</strong> parte dello stipen<strong>di</strong>o, oltre che da una<br />

fideiussione assicurativa. Tale norma non assicura parità <strong>di</strong> trattamento tributario ai<br />

citta<strong>di</strong>ni <strong>in</strong> presenza <strong>di</strong> presupposti sostanzialmente identici; <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>a fra <strong>di</strong>verse<br />

forme <strong>di</strong> risparmio, favorendone alcune nei confronti <strong>di</strong> altre; viola, altresì, il<br />

pr<strong>in</strong>cipio della capacità contributiva.<br />

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 5781 15-11-1984<br />

ANAS c. Salati<br />

La <strong>di</strong>sposizione che ammette l' <strong>anatocismo</strong> , dettata dall'art. 1283 c.c. <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong><br />

obbligazioni pecuniarie, non enuncia un pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> carattere generale valido per<br />

ogni specie <strong>di</strong> obbligazione, ma ha carattere eccezionale, e non è qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

estensibile ai cosiddetti debiti <strong>di</strong> valore, quale è quello derivante dalla<br />

responsabilità per danni.<br />

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 5409 19-08-1983<br />

Magnisi c. Cassa risparmio Vittorio Emanuele Sicilia<br />

Web: www.tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it - E-mail: <strong>in</strong>fo@tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!