07.12.2012 Views

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tidona Giuri<strong>di</strong>ca<br />

Il più completo sistema <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione legale bancaria e f<strong>in</strong>anziaria<br />

per ragioni <strong>di</strong> bilateralità, a favore dell'amm<strong>in</strong>istrazione f<strong>in</strong>anziaria per la tar<strong>di</strong>va<br />

riscossione dei suoi cre<strong>di</strong>ti; la normativa doganale, <strong>in</strong>fatti, non contiene al riguardo<br />

una regolamentazione esaustiva degli effetti della mora deben<strong>di</strong>, tale da escludere<br />

l'<strong>in</strong>serzione <strong>di</strong> ulteriori componenti <strong>in</strong>tegrative, avendo essa ad oggetto specifico<br />

solo il quantum del saggio degli <strong>in</strong>teressi dovuti <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> ritardo, le modalità <strong>di</strong><br />

computo e la loro decorrenza.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Grosseto 28-07-2006<br />

II giu<strong>di</strong>ce deve rilevare d'ufficio la nullità della clausola del contratto <strong>di</strong> conto<br />

corrente <strong>bancario</strong> che prevede un <strong>anatocismo</strong> illegittimo, anche <strong>in</strong> sede <strong>di</strong><br />

emissione <strong>di</strong> decreto <strong>in</strong>giuntivo, ed <strong>in</strong>timare al debitore il pagamento delle somme<br />

dovute, con esclusione della capitalizzazione.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Grosseto 03-07-2006<br />

Banca Antonveneta c. Sopc. Chiocciolaia az. agr.<br />

E' nulla la clausola, contenuta <strong>in</strong> un contratto <strong>di</strong> conto corrente <strong>bancario</strong> stipulato<br />

dopo l'entrata <strong>in</strong> vigore della delibera con la quale il comitato <strong>in</strong>term<strong>in</strong>isteriale per il<br />

cre<strong>di</strong>to e il risparmio ha stabilito modalità e criteri per la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a della<br />

capitalizzazione degli <strong>in</strong>teressi nelle operazioni poste <strong>in</strong> essere nell'esercizio<br />

dell'attività bancaria, che regoli l'<strong>anatocismo</strong> senza prevedere un criterio <strong>di</strong> calcolo<br />

identico per i sal<strong>di</strong> perio<strong>di</strong>ci debitori e cre<strong>di</strong>tori (nella specie, per gli <strong>in</strong>teressi dovuti<br />

dal cliente erano evidenziati sia il tasso nom<strong>in</strong>ale annuo, sia quello risultante su<br />

base annua a seguito della capitalizzazione trimestrale; mentre per gli <strong>in</strong>teressi<br />

dovuti dalla banca era utilizzata una formula che, pur facendo riferimento alla<br />

capitalizzazione trimestrale, non comportava alcun <strong>in</strong>cremento del tasso effettivo<br />

su base annua).<br />

Tribunale <strong>di</strong> Bari, sez. I, sent. n. 1803 28-06-2006<br />

Giu<strong>di</strong>ce Labellarte<br />

In tema <strong>di</strong> contratti bancari è assolutamente legittima la capitalizzazione annuale<br />

degli <strong>in</strong>teressi, <strong>in</strong> base al comb<strong>in</strong>ato <strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> cui all'articolo 2948, n. 4, del Cc - il<br />

quale equipara gli <strong>in</strong>teressi a tutto quello che deve pagarsi perio<strong>di</strong>camente a anno -<br />

e all'articolo 1284 del Cc, da cui si ev<strong>in</strong>ce il pr<strong>in</strong>cipio generale che il saggio degli<br />

<strong>in</strong>teressi è determ<strong>in</strong>ato <strong>in</strong> ragione dell'anno.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Bari, sez. I, sent. n. 1803 28-06-2006<br />

Giu<strong>di</strong>ce Labellarte<br />

Nel giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> opposizione al decreto <strong>in</strong>giuntivo ottenuto da una banca nei<br />

confronti <strong>di</strong> un correntista, la nullità delle clausole che prevedono un tasso <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>teresse usuraio e la capitalizzazione trimestrale degli <strong>in</strong>teressi a debito, <strong>in</strong> quanto<br />

correlata alla violazione <strong>di</strong> norme imperative, può essere rilevata <strong>in</strong> ogni stato e<br />

Web: www.tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it - E-mail: <strong>in</strong>fo@tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!