07.12.2012 Views

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tidona Giuri<strong>di</strong>ca<br />

Il più completo sistema <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione legale bancaria e f<strong>in</strong>anziaria<br />

Consiglio <strong>di</strong> Stato, sez. VI, sent. n. 1315 15-03-2004<br />

Inail<br />

Il <strong>di</strong>ritto agli <strong>in</strong>teressi è un <strong>di</strong>ritto autonomo, sebbene accessorio e necessario<br />

rispetto a quello al capitale, che va calcolato separatamente, non potendosi<br />

considerare parte <strong>in</strong>tegrante del debito pr<strong>in</strong>cipale; gli <strong>in</strong>teressi, dunque, non vanno<br />

ad accrescere il capitale da rivalutare. Da ciò deriva che gli <strong>in</strong>teressi non possono,<br />

a loro volta, produrre ulteriori <strong>in</strong>teressi per il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> <strong>anatocismo</strong> <strong>di</strong> cui all'art. 1283<br />

c.c., il quale ammette eccezionalmente tale fenomeno solo su apposita, specifica<br />

domanda del cre<strong>di</strong>tore, che deve essere avanzata tempestivamente, cioè f<strong>in</strong><br />

dall'atto <strong>in</strong>troduttivo del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> primo grado, non essendo sufficiente, come nel<br />

caso <strong>di</strong> specie, la semplice domanda <strong>di</strong> condanna al pagamento genericamente<br />

degli <strong>in</strong>teressi.<br />

Cassazione Civile, sez. Tributaria, sent. n. 4830 10-03-2004<br />

Soc. Cucchiella c. Agenzia entrate e altro<br />

Dal pr<strong>in</strong>cipio stabilito nell'art. 1283 c.c., secondo cui "gli <strong>in</strong>teressi scaduti possono<br />

produrre <strong>in</strong>teressi solo dal giorno della domanda giu<strong>di</strong>ziale o per effetto <strong>di</strong><br />

convenzione posteriore alla loro scadenza, e sempre che si tratti <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi dovuti<br />

almeno per sei mesi", consegue che il giu<strong>di</strong>ce può condannare al pagamento degli<br />

<strong>in</strong>teressi sugli <strong>in</strong>teressi solo se si sia accertato che alla data della domanda<br />

giu<strong>di</strong>ziale erano già scaduti gli <strong>in</strong>teressi pr<strong>in</strong>cipali (sui quali calcolare gli <strong>in</strong>teressi<br />

secondari), e cioè che il debito era esigibile e che il debitore era <strong>in</strong> mora, e che vi<br />

sia una specifica domanda giu<strong>di</strong>ziale del cre<strong>di</strong>tore o la stipula <strong>di</strong> una convenzione<br />

posteriore alla scadenza degli <strong>in</strong>teressi.<br />

Tribunale <strong>di</strong> Catanzaro 27-02-2004<br />

Banca nazionale del lavoro c. Soc. Daniele<br />

G.U. Cosent<strong>in</strong>o<br />

La clausola <strong>di</strong> capitalizzazione trimestrale degli <strong>in</strong>teressi bancari corrispondente ad<br />

usi normativi risalenti agli anni trenta, ragion per cui ne va riconosciuta la<br />

legittimità.<br />

Cassazione Civile, sez. III, sent. n. 3805 25-02-2004<br />

Battilana e altro c. Soc. Ifitalia<br />

Non si sottrae al <strong>di</strong>vieto dell'<strong>anatocismo</strong>, dettato dall'art. 1283 c.c., l'apposita<br />

convenzione che, stipulata successivamente ad un contratto <strong>di</strong> garanzia e relativa<br />

alle obbligazioni derivanti da quel rapporto, preveda l'obbligo per la parte debitrice<br />

<strong>di</strong> corrispondere anche gli <strong>in</strong>teressi sugli <strong>in</strong>teressi che matureranno <strong>in</strong> futuro, <strong>in</strong><br />

Web: www.tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it - E-mail: <strong>in</strong>fo@tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!