07.12.2012 Views

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

Rassegna di giurisprudenza in materia di anatocismo bancario

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tidona Giuri<strong>di</strong>ca<br />

Il più completo sistema <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione legale bancaria e f<strong>in</strong>anziaria<br />

secondo del medesimo articolo 25. Quella norma <strong>di</strong> sanatoria è stata, però, come<br />

noto, <strong>di</strong>chiarata <strong>in</strong>costituzionale, per eccesso <strong>di</strong> delega e conseguente violazione<br />

dell'articolo 77 Costituzione, dal Giu<strong>di</strong>ce delle leggi, con sentenza n. 425 del 2000.<br />

L'elim<strong>in</strong>azione ex tunc, per tal via, della eccezionale salvezza e conservazione<br />

degli effetti delle clausole già stipulate lascia queste ultime, secondo i pr<strong>in</strong>cipi che<br />

regolano la successione delle leggi nel tempo, sotto il vigore delle norme<br />

anteriormente <strong>in</strong> vigore, alla stregua delle quali, per quanto si è detto, esse non<br />

possono che essere <strong>di</strong>chiarate nulle, perché stipulate <strong>in</strong> violazione dell'articolo<br />

1283 Cc (cfr. Cassazione 4490/02).<br />

Cassazione Civile, sez. U., sent. n. 21095 04-11-2004<br />

Cre<strong>di</strong>to Italiano Spa c. Stefana<br />

L'<strong>anatocismo</strong> è illegittimo anche nelle clausole stipulate prima del 1999. In altre<br />

parole, si estende retroattivamente il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> capitalizzazione trimestrale degli<br />

<strong>in</strong>teressi, riconoscendo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> maggiore tutela per i clienti delle banche.<br />

Cassazione Civile, sez. U., sent. n. 21095 04-11-2004<br />

Cre<strong>di</strong>to Italiano spa c. Stefana<br />

La nullità del contratto o <strong>di</strong> una clausola <strong>di</strong> esso può essere rilevata d'ufficio, anche<br />

<strong>in</strong> appello e <strong>in</strong> assenza <strong>di</strong> una eccezione <strong>in</strong> tal senso, ogni qual volta la domanda<br />

attorea abbia ad oggetto un cre<strong>di</strong>to scaturente dal quel contratto.<br />

Cassazione Civile, sez. U., sent. n. 21095 04-11-2004<br />

Cre<strong>di</strong>to Italiano Spa c. Stefana<br />

Il patto <strong>di</strong> capitalizzazione trimestrale degli <strong>in</strong>teressi, sistematicamente <strong>in</strong>serito<br />

dagli istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to nei contratti conclusi me<strong>di</strong>ante formulari, non ha mai<br />

costituito, nè oggi, nè <strong>in</strong> passato, un uso normativo, e pertanto non è mai stato<br />

valido, nè oggi, nè <strong>in</strong> passato. Ne consegue che la relativa clausola è<br />

<strong>in</strong>sanabilmente nulla, anche se stipulata <strong>in</strong> epoca anteriore al revirement col quale<br />

la Corte <strong>di</strong> cassazione, nel 1999, ha espressamente affermato la nullità delle<br />

clausole suddette.<br />

Cassazione Civile, sez. U., sent. n. 21095 04-11-2004<br />

Cre<strong>di</strong>to Italiano Spa c. Stefana<br />

La capitalizzazione degli <strong>in</strong>teressi (c.d. <strong>anatocismo</strong>), calcolato su base trimestrale<br />

per le sole rimesse a debito verso le banche, trova la sua fonte <strong>in</strong> un uso <strong>di</strong> natura<br />

negoziale e non normativa. Infatti, perché vi sia uso normativo e' necessario che<br />

alla ripetizione del comportamento si accompagni la conv<strong>in</strong>zione che lo stesso sia<br />

conforme al <strong>di</strong>ritto. Essendovi stato un revirement giurisprudenziale <strong>in</strong> <strong>materia</strong>,<br />

deve altresì ritenersi che la pretesa natura normativa dell'uso <strong>in</strong> questione non<br />

Web: www.tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it - E-mail: <strong>in</strong>fo@tidonagiuri<strong>di</strong>ca.it<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!