21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sardegna

Villacidro

Fondazione Giuseppe Dessì

La Fondazione Giuseppe Dessì ha sede a Villacidro nella casa appartenuta alla

famiglia dello scrittore. La Fondazione organizza annualmente il Premio Letterario

“Giuseppe Dessì” giunto alla sua XXXIV edizione. Annessa alla Fondazione

è l’Associazione Centro Internazionale di Studi “Giuseppe Dessì” che ha

raccolto l’eredità del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario

della nascita di Giuseppe Dessì, istituito nel 2009.

Al suo interno opera un Comitato Scientifico diretto da Anna Dolfi che provvede

alla pubblicazione degli studi sullo scrittore. L’ente, sin dall’inizio delle

sue attività, ha inteso costruire un’offerta culturale che coinvolgesse gli istituti

scolastici del territorio regionale. Altra finalità statutaria è “l’acquisizione,

tutela, salvaguardia e conservazione del fondo librario e documentario dello

scrittore”.

Oggi il fondo librario dell’ente è costituito da circa trentamila volumi. Al Fondo

Dessì si sono aggiunti negli anni il Fondo De Magistris, ex Sindaco di Cagliari,

e quello di Franca Linari, nipote dello scrittore e curatrice dei “Diari”. Annualmente

la dotazione libraria si arricchisce dei volumi partecipanti al Premio. La

biblioteca è costituita da due corpi, uno nei locali del Mulino Cadoni e l’altro

nella Casa Dessì. Oltre ai libri la Fondazione custodisce circa seicentocinquanta

tra dipinti e bozzetti realizzati da Dessì, mentre il patrimonio filmico è custodito

in gran parte negli Archivi Rai e i manoscritti sono disponibili presso il

Gabinetto Vieusseux di Firenze. La donazione, ricevuta dagli eredi dello scrittore,

ha permesso la ricostruzione di una sala espositiva in cui sono conservati

oggetti personali (pipe, bastoni da passeggio, armi), la macchina da scrivere,

scrivania e librerie che arredavano lo studio di Dessì nella casa di Roma, nella

quale trascorse gli ultimi vent’anni di vita.

info

Fondazione Giuseppe Dessì

Via Roma 65, 09039 Villacidro (VS)

tel. 070 9314387 - 347 4117655 - 340 6660530

www.fondazionedessi.it

info@fondazionedessi.it

fondazionedessi@gmail.com

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!