21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

veneto

Fossalta di Portogruaro

Museo Letterario Ippolito Nievo

Il Museo Letterario di Ippolito Nievo si colloca all’interno del contesto storico

del Castello di Fratta. La prima traccia della struttura fortificata risale al 1186,

data in cui papa Urbano III confermava al vescovo di Concordia il possesso

della villa, del castello di Fratta e del borgo di Gorgo. Dopo diversi passaggi

di proprietà nel corso dei secoli, lo ritroviamo descritto nelle pagine de “Le

confessioni di un italiano” di Ippolito Nievo, che ne riportò lo stato di abbandono

del tardo XVIII secolo. L’unico edificio superstite a oggi è la struttura rurale

padronale denominata “Cortino”, oggi spazio espositivo polifunzionale e

sede del museo. All’interno si possono trovare edizioni a stampa provenienti

da tutto il mondo de “Le confessioni di un italiano” e degli altri scritti neviani,

nonché rappresentazioni grafiche delle avventure descritte nei suoi romanzi,

ambientati tra Veneto e Friuli.

info

Museo Letterario Ippolito Nievo

Cortino del Castello di Fratta

Via Castello, 1 - Loc. Fratta, 30025 Fossalta di Portogruaro (VE)

tel. 0421 248248

www.cortinofratta.it

info@cortinofratta.it

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!