21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lazio

Roma

Casa Museo Alberto Moravia

Alberto Moravia è stato scrittore e saggista, viaggiatore e intellettuale libero.

Ha attraversato il Novecento con spirito europeo.

La sua ultima residenza - dal 1963 al 1990, anno della sua morte - è oggi sede

dell’Associazione Fondo Alberto Moravia Onlus, che dal ’91 gestisce e cura

l’Archivio e Biblioteca dello scrittore e, dal 2010, la Casa Museo Alberto Moravia

aperta al pubblico e inserita nel Sistema Musei in Comune di Roma Capitale.

L’appartamento è situato all’ultimo piano di un palazzo anni Trenta, affacciato

sul fiume Tevere nel quartiere Della Vittoria, caratterizzato da ampie strade

e geometrie regolari, palazzi eleganti in stile umbertino e villini Liberty.

La casa conserva tracce della vita quotidiana dello scrittore, dei suoi viaggi e

frequentazioni: da Mario Schifano a Dacia Maraini, da Renato Guttuso a Carmen

Llera, da Toti Scialoja a Enzo Siciliano, senza dimenticare Pier Paolo Pasolini,

Goffredo Parise, Bernardo Bertolucci e tanti altri.

Maschere africane e makemono orientali; celebri ritratti e opere a lui dedicate

dagli amici pittori e scultori; librerie fino al soffitto; ricordi di viaggio, dischi e

classici della letteratura; lampade pop e la macchina da scrivere Olivetti 82.

info

Casa Museo Alberto Moravia

Associazione Fondo Alberto Moravia - Onlus

Lungotevere della Vittoria 1, 00195 Roma

tel. 06 3203698

www.casaalbertomoravia.it

www.fondoalbertomoravia.it

info@fondoalbertomoravia.it

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!