21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Emilia-Romagna

Cannuzzo di Cervia

Casa Tolmino Baldassari

Cannuzzo di Cervia, il luogo scelto da Tolmino Baldassari per vivere dal 1951 in

avanti, è stato per lui una fonte inesauribile di ispirazione. Dopo la scomparsa

del poeta la sua casa per scrivere è diventata un tradizionale punto d’incontro

per vecchi e nuovi amici.

Nella corte esterna si tengono letture di poesia su iniziativa dell’”Associazione

Tolmino Baldassari” e della Biblioteca comunale di Cervia, alla quale il poeta

ha destinato i suoi libri ora conservati, con il suo tavolino e la macchina da

scrivere, in una sala a lui intitolata.

Tolmino Baldassari è stato bracciante, meccanico, consigliere comunale e

sindacalista. Autodidatta, ha maturato col tempo una vasta cultura letteraria,

coltivando anche l’interesse per le arti visive e la musica e la passione per il

ciclismo. Ha esordito come poeta in dialetto romagnolo nel 1975 con la raccolta

“Al progni sérbi”. Numerose sono le edizioni di sue liriche (tra le altre

“La campâna”, 1979; “La néva”, 1982 e 2016; “Ombra d’luna”, 1993; “I vìdar”,

1995; “L’éva”, 2002) e le collaborazioni con riviste letterarie.

Da qualche tempo, l’opera poetica di Baldassari è oggetto di rinnovata attenzione

da parte di qualificati studiosi: tra questi, Gianfranco Lauretano ha

curato l’auto antologia del poeta “L’ombra dei discorsi. Antologia 1975-2009”,

uscita postuma nel 2010.

Il Comune di Cervia ha dedicato al poeta il parco che Tolmino guardava dalla

sua finestra e vi ha creato delle isole letterarie con coppie di panchine sulle

quali sono incisi testi di sue poesie in italiano e in dialetto

info

Casa Tolmino Baldassari

via Salara Provinciale 151, 48015 Canuzzo di Cervia (RA)

tel. 0544 979384

www.biblioteca.comunecervia.it

garavinib@comunecervia.it

poggialid@comunecervia.it

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!