21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lazio

Roma

Casa Museo Mario Praz

Situata al terzo piano di Palazzo Primoli, la Casa Museo di Mario Praz - celebre

anglista, saggista e critico - accoglie il visitatore negli ambienti che il

collezionista ha abitato a partire dal 1969, quando il nucleo centrale della sua

raccolta era già definito. Tale raccolta si era formata altrove, nel grande appartamento

di Palazzo Ricci, in via Giulia, la cui descrizione si dipana nelle

pagine de “La casa della vita”, autobiografia pubblicata nel 1958. La casa offre

al visitatore una serie di nove ambienti in cui sono disposti gli oltre 1.200 pezzi

che compongono la raccolta, databili tra la fine del Settecento e la prima

metà del XIX secolo.

Il piccolo ingresso è l’ambiente dove Mario Praz ha raccolto opere di artisti

a cui era legato da vincoli di amicizia: Fabrizio Clerici, Leonor Fini, Antonio

Bueno, Stanislao Lepri e Leonetta Pieraccini, moglie del critico Emilio Cecchi.

La Galleria conserva i libri donati dagli amici dello studioso. Sulla parete dello

studio si possono ammirare le opere in cera collezionate dallo studioso, i

dipinti a olio che ritraggono gruppi di famiglia in un interno e un pianoforte

francese Erard del 1810.

Nella camera da letto campeggia il grande letto a baldacchino del 1806, marcato

Jacobs ed eseguito per Giuseppe Bonaparte. Sposatosi nel 1933 con la

scozzese Vivyan Eyles, Mario Praz ebbe una figlia, Lucia (1938-2011). A seguito

della separazione dalla moglie nel 1943, la figlia visse con la madre e non

abitò mai in questa casa. La stanza a lei dedicata rappresenta un omaggio del

padre alla figura assente della figlia e ai ricordi della sua prima infanzia. La

raccolta, acquistata dallo Stato nel 1986, è aperta al pubblico dal 1995.

info

Casa Museo Mario Praz

Palazzo Primoli

Via G. Zanardelli 1, 00186 Roma

tel. 06 6861089

www.polomusealelazio.beniculturali.it/index.php?it/249/casa-museo-mario-praz

museopraz@beniculturali.it

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!