21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lombardia

Bosisio Parini

Casa natale di Giuseppe Parini

Nel centro storico di Bosisio si conserva l’edificio in cui nacque Giuseppe Parini

che qui visse fino al 1739, anno in cui si trasferì con i genitori a Milano. Dopo

il trasferimento la casa fu abitata dalla sorella Laura, unica superstite di molti

fratelli. Parini lasciò in eredità la casa ai nipoti Appiani, che la conservarono

fino al 1930, anno in cui la proprietà passò al demanio statale.

Nel 1959 iniziano i lavori di restauro, fatti eseguire per l’interessamento del

Comune di Bosisio, a cura e spese del Ministero della Pubblica Istruzione. In

occasione del bicentenario della morte, è stato predisposto dall’Amministrazione

Comunale un progetto di ristrutturazione per l’allestimento di un museo

concepito in modo innovativo. Il percorso museale infatti prende in considerazione

anche la storia, le tradizioni e i costumi bosisiesi oltre a stimolare

riflessioni e considerazioni sugli scritti del poeta.

info

Casa natale di Giuseppe Parini

Vicolo Casa Parini, 23842 Bosisio Parini (LC)

tel. 031 3580511

www.comune.bosisioparini.lc.it/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/

idservizio/20006/idtesto/23

segreteria@comune.bosisioparini.lc.it

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!