21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sardegna

Tempio Pausania

Museo Bernardo De Muro

Il Museo Bernardo De Muro, istituito nel 1980 e dedicato all’omonimo tenore

nato a Tempio Pausania, è attualmente ospitato presso il complesso dell’ex

Collegio Francescano dei Padri Scolopi restaurato di recente.

Lo spazio dedicato al museo si compone di tre sale situate al primo piano dello

stabile che si snodano secondo un percorso cronologico che va dagli inizi

della carriera di De Muro fino alla sua affermazione internazionale.

All’interno del percorso si possono trovare dischi, abiti di scena, fotografie,

spartiti musicali, corrispondenza e una nutrita rassegna stampa, effettuata

dallo stesso cantante lirico sui quotidiani dell’epoca, che documenta e sottolinea

tutti gli eventi della sua carriera artistica.

Tra i vestiti di scena sono da ricordare quello di Folco (“Isabeau” di Mascagni),

di Turiddu (“Cavalleria Rusticana” di Mascagni) e di Radamès (“Aida” di Verdi).

info

Museo Bernardo De Muro

Palazzo degli Scolopi, Biblioteca Comunale (primo piano)

Piazza del Carmine, 07029 Tempio Pausania (OT)

tel. 079 679972 - 671580

museobdm@comunetempio.it;

museobdm@gmail.com

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!