21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

toscana

Mulazzo

Museo Casa di Dante in Lunigiana

Il Museo Casa di Dante in Lunigiana è una struttura creata nel 2003 dal Centro

Lunigianese di Studi Danteschi (CLSD), libera associazione senza fine di lucro

costituita a La Spezia con atto notarile a rogito del notaio Francesco Calabrese

De Feo nel marzo del 1998. Il sodalizio ha per scopo la raccolta, lo studio e

la divulgazione di tutto quanto abbia attinenza, nella vita e nell’opera del divino

Alighieri, con il comprensorio detto di ‘Lunigiana Storica’ (attuali province

amministrative della Spezia e di Massa-Carrara), ma è anche caposcuola,

attraverso il percorso didattico della “Via Dantis”, di una esegesi neoplatonica

della “Divina Commedia”. La struttura museale, idealmente ricondotta al

soggiorno di Dante presso il borgo di Mulazzo, antica capitale del ramo imperiale

dei marchesi Malaspina detto dello ‘Spino Secco’, è allestita nell’ultima

casa-torre rimasta della cinta muraria del borgo storico medievale (sec. XIII).

info

Casa di Dante in Lunigiana

Via Pompeo Signorini 2, 54026 Mulazzo (MS)

tel. 328 2515230

www.lunigianadantesca.it/casa-di-dante-in-lunigiana/

www.enciclopedialunigianese.it

lunigianadantesca@libero.it

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!