21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTRODUZIONE

Un viaggio tra letteratura e musica

La mappa che presentiamo relativa ai musei letterari (che riguardano poeti e

scrittori) e di musicisti (e intendiamo compositori, direttori d’orchestra, strumentisti,

cantanti) in Italia è frutto di un lungo lavoro che ci ha impegnato per

due anni e che ha coinvolto, oltre ad alcuni membri della commissione che

coordino, responsabili di musei, curatori, enti locali, proprietari, associazioni,

proloco.

Abbiamo interpretato la definizione di musei in senso lato inserendo per

esempio anche singole sale museali presenti in istituzioni come biblioteche

o fondazioni. Non abbiamo inserito per ora altri luoghi, seppure significativi,

che non hanno ancora caratteristiche museali come la casa del poeta Valentino

Zeichen a Roma.

I musei presenti sono normalmente aperti al pubblico o comunque visitabili

su prenotazione.

La mappa è articolata per regioni disposte in ordine alfabetico. All’interno di

ogni regione i musei compaiono in ordine alfabetico per autore. Nel caso di

musei dedicati a più autori si è fatto riferimento al primo. Esiste comunque un

indice dei nomi per facilitare la ricerca. I musei/istituzioni che sono dedicati in

generale alla letteratura o alla musica compaiono sempre in ordine alfabetico

dopo gli autori.

Il repertorio riporta le schede descrittive, le immagini e le informazioni di servizio

di 99 musei letterari e di 44 musei di musicisti cosi suddivisi:

3 in Abruzzo; 2 in Basilicata; 3 in Calabria; 1 in Campania; 44 in Emilia-Romagna;

6 in Friuli; 8 nel Lazio; 2 in Liguria; 11 in Lombardia; 7 nelle Marche; 8 in

Piemonte; 1 in Puglia; 4 in Sardegna; 7 in Sicilia; 27 in Toscana; 1 in Trentino; 8

in Veneto.

La ricerca è stata effettuata partendo dagli elenchi stilati dalla precedente

Commissione di ICOM Italia che qui sono stati verificati, aggiornati e incrociati

con altre fonti come banche dati regionali, siti internet, contatti personali.

Non tutti i musei interpellati hanno accettato di fare parte del repertorio: 5

musei hanno rifiutato di comparire o non hanno inviato le informazioni richieste.

Tra quelli inizialmente presi in considerazione 5 risultano invece chiusi

temporaneamente o in via definitiva.

Non abbiamo incluso nel repertorio i parchi letterari in quanto tali, ma solo i

musei che, pur essendo inseriti in un parco, mantengono la loro individualità.

I parchi letterari infatti hanno finalità diverse da quelle specificamente rico-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!