21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sardegna

Ghilarza

Casa Museo di Antonio Gramsci

Nella via principale di Ghilarza si trova la casa dove Antonio Gramsci visse dal

1898 al 1911. E’ una costruzione della metà dell’Ottocento in basalto, pietra

d’origine vulcanica spesso utilizzata nelle abitazioni della Sardegna centrale.

Ha un aspetto semplice e dignitoso e l’interno è suddiviso in sei camere, tre

al piano terra e tre al piano superiore. Gli interventi di ristrutturazione che

nel tempo si sono succeduti non hanno alterato la struttura dell’edificio che

ha mantenuto nel complesso l’aspetto originario. Questa di Ghilarza è l’unica

vera casa che Gramsci abbia mai avuto e il paese di Ghilarza con il territorio

circostante ha rappresentato per lui un luogo di memoria e di affetti.

Sono ambienti descritti nelle “Lettere dal carcere” e nei “Quaderni dal carcere”

o nella memorialistica dei primi biografi. Già riconosciuta patrimonio di rilevante

interesse culturale, a cinquant’anni dalla sua istituzione il Parlamento

italiano con la legge n. 207 del 3 novembre 2016 ha dichiarato la casa museo

monumento nazionale.

La casa, oggi di proprietà della Fondazione Enrico Berlinguer, è stata acquistata

nel 1965 dal PCI. Nel 1967, in occasione del trentesimo anniversario della

morte di Gramsci, la casa viene aperta al pubblico. Dal 2017 la casa museo è

gestita dalla Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza.

info

Casa Museo Antonio Gramsci

Corso Umberto I 57, 09074 Ghilarza (OR)

tel. 0785 53075

www.casamuseogramsci.it

info@casamuseogramsci.it

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!