21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Emilia-Romagna

Cesena

Villa Silvia Carducci

Stanza del poeta

La settecentesca Villa Silvia deve il suo nome a Silvia Baroni contessa Semitecolo,

che sposò nel 1874 il conte Giuseppe Pasolini Zanelli e fece della villa

un importante salotto culturale della Romagna. Uomini illustri frequentarono

la villa: scrittori come Nazzareno Trovanelli e Antonio Messeri; compositori

e musicisti come Balilla Pratella, Federico Sarti e cantanti come Alessandro

Bonci. Qui Giosue Carducci trascorse lunghi soggiorni, dal 1897 al 1906, apprezzando

la calda amicizia della famiglia Pasolini Zanelli, la quiete del parco,

l’ascolto delle melodie suonate al pianoforte dalla Contessa Silvia (allieva di

Von Bulow) e la compagnia stimolante degli ospiti. Ed è sicuramente qui che

Carducci sviluppò alcune delle tematiche presenti nelle sue ultime opere critiche.

A testimonianza del sodalizio nato fra il poeta e i conti rimane la camera

che gli era riservata, ancora intatta per volere testamentario della contessa e

tuttora visitabile. Silvia dispose inoltre che la villa venisse acquisita dal Comune

di Cesena purché utilizzata per scopi socialmente utili.

Dalla primavera 2007 la villa è divenuta la sede operativa dell’AMMI (Associazione

Italiana Musica Meccanica) che vi ha istituito il Museo Musicalia, un museo

permanente di strumenti musicali meccanici di straordinario interesse.

info

Villa Silvia Carducci. Stanza del poeta

Associazione Italiana Musica Meccanica

Via Lizzano 1241, 47522 Cesena (FC)

tel. 0547 323425

www.museomusicalia.it/camera-di-giosue-carducci/

www.comune.cesena.fc.it; www.ammi-italia.com

www.casemuseoromagna.it

info@ammi-italia.com

cesenacultura@comune.cesena.fc.it

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!