21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

piemonte

Asti

Museo Alfieriano

Il palazzo è la casa natale di Vittorio Alfieri, poeta e tragediografo nato ad

Asti nel 1749. Plasmato su un’antica casa-forte medievale, deve il suo attuale

aspetto barocco all’intervento curato da Benedetto Alfieri, cugino del poeta,

tra il 1736 e il 1738. Acquistato e restaurato dal Conte Ottolenghi, il palazzo diviene

nel 1903 sede del Museo Civico. Qui trovano spazio il Museo Alfieriano,

la Fondazione Centro Studi Alfieriani e la Fondazione Eugenio Guglielminetti.

Al piano nobile è possibile visitare le sale storiche e la camera natale del poeta,

ambienti arredati e decorati seguendo criteri di allestimento capaci di restituire

l’aspetto della dimora nella metà del XVIII secolo. Il museo ripercorre

la vita del poeta, la sua produzione e la storia del palazzo stesso con cimeli e

documenti. L’intero percorso è arricchito dalla presenza di materiale originale

reso accessibile in formato multimediale, così che risulta possibile “sfogliare”

digitalmente documenti autografi del poeta, relativi alla sua biografia, alla

famiglia e alle vicende del palazzo.

info

Palazzo Alfieri - Museo Alfieriano

Corso Alfieri 375, 14100 Asti

tel. 0141 530403

www.fondazioneastimusei.it

www.fondazionealfieri.it

info@fondazioneastimusei.it

info@fondazionealfieri.it

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!