21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Emilia-Romagna

Busseto

Museo di Casa Barezzi

Casa Barezzi è considerata una tappa obbligata nel percorso di visita dei

luoghi verdiani. Qui il giovane Giuseppe Verdi ebbe la sua prima formazione

musicale e affettiva, trovando nel ricco commerciante Antonio Barezzi

“un padre, un benefattore, un amico”. Lo storico salone, sede della

Filarmonica Bussetana fondata dallo stesso Barezzi, accolse le prime

composizioni ed esibizioni pubbliche di Verdi studente e poi giovane maestro.

In questa dimora l’ancora sconosciuto musicista conobbe Margherita,

la figlia del signor Antonio, che divenne poi la sua prima moglie.

Il maestro continuò a frequentare assiduamente la casa fino al 1867, anno della

scomparsa del suocero.

Durante un precedente soggiorno vi scrisse anche alcune pagine dell’opera “I

due Foscari” (1844). Le sale attigue al salone ospitano oggi una vasta esposizione

di cimeli verdiani che copre l’intera vita del maestro con lettere autografe,

ritratti, documenti e manifesti.

info

Museo di Casa Barezzi

Associazione “Amici di Verdi”

Via Roma 119, 43011 Busseto (PR)

tel. 0524 931117

www.museocasabarezzi.it

www.amicidiverdi.it

www.ibcmultimedia.it/luoghi/museo-di-casa-barezzi/

info@museocasabarezzi.it

amicidiverdi@hotmail.com

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!