21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

veneto

Ponte di Piave

Casa di Cultura Goffredo Parise

Situata a poca distanza dalle rive del fiume Piave, la Casa di Cultura Goffredo

Parise rappresenta una tappa obbligata per appassionati e studiosi. Dimora di

Goffredo Parise durante i suoi ultimi anni di vita, la casa è stata donata dallo

scrittore al Comune di Ponte di Piave che ne ha fatto un centro di cultura a lui

intitolato, stabilendovi anche la sede della biblioteca comunale, oltre a ospitare

nel giardino la tomba dello scrittore.

La casa è testimonianza della vivacità intellettuale di Parise e della sua fitta

rete di conoscenze e amicizie nell’ambito culturale ed è diventata pertanto un

prezioso strumento dell’Amministrazione Comunale per divulgare e studiare

l’opera dello scrittore, oltre che punto di riferimento culturale sul territorio.

Ripristinata la collocazione originale delle opere e resa nuovamente accessibile

nel 2004, la Casa di Cultura ospita i lavori di alcuni tra i maggiori artisti italiani

del Novecento, da Mario Schifano a Giosetta Fioroni, da Filippo De Pisis a

Mario Ceroli, proponendo un percorso espositivo ricco e coinvolgente.

La visita all’intera collezione è possibile con l’accompagnamento di una guida,

addentrandosi a piccoli passi nell’universo di Parise alla scoperta dei legami,

delle passioni e della grande pittura italiana contemporanea.

info

Casa di Cultura Goffredo Parise

Via Verdi 1, 31047 Ponte di Piave (TV)

tel. 0422 759995

www.goffredoparise.it

info@goffredoparise.it

biblioteca@pontedipiave.com

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!