21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

friuli venezia-giulia

muggia

Biblioteca Beethoveniana

La Biblioteca Beethoveniana è una collezione privata che conserva testimonianze

storiche e artistiche sul grande compositore Ludwig van Beethoven, le

sue opere e il suo mito dagli inizi dell’Ottocento a oggi. Si tratta di una casa

museo sita a Muggia, fondata dalla famiglia Carrino (Sergio, con la moglie

Giuliana e il figlio Ludovico) in oltre quarant’anni di instancabili e appassionate

ricerche in tutto il mondo, che il direttore del Beethoven-Haus Museum di

Bonn ha definito unica al mondo per dimensione e orientamento.

La raccolta, con più di 11.500 elementi catalogati, è organizzata in dodici

collezioni diverse esposte negli affascinanti ambienti della casa-museo: non

solo pubblicazioni, in prima edizione e veste originale, sulla vita e sulle opere,

partiture originali e facsimili, ma anche sculture, maschere, dipinti, grafiche

d’arte, medaglie, oggetti artistici, exlibris, cartoline d’epoca e moderne, francobolli,

figurine, foto d’epoca, programmi di sala e ancora una sorprendente

collezione di pubblicità e réclame, vini e dolci dedicati a Beethoven e perfino

il caffè.

La Biblioteca Beethoveniana ha ottenuto riconoscimenti e menzioni internazionali:

è stata invitata a esporre le proprie collezioni a Bonn (Beethoven-Haus,

2013) e Parigi (Philharmonie de Paris, Musée de la Musique, 2017),

e mantiene collaborazioni con il MUK e il Wien Museum di Vienna.

info

Casa Museo Biblioteca Beethoveniana

34015 Muggia (TS)

tel. 040 274196 - 348 5807227

www.bibliotecabeethoveniana.it

lvb@bibliotecabeethoveniana.it

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!