21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sicilia

Mineo

Casa Museo Luigi Capuana

Luigi Capuana è stato romanziere, poeta, drammaturgo, critico, traduttore,

autore di libri scolastici e per l’infanzia, cultore di scienze naturali e occulte,

fotografo. Entrare nella casa museo a lui dedicata significa non solo penetrare

il mondo degli affetti e della creatività dello scrittore, ma inoltrarsi in un

viaggio alla scoperta dei tesori culturali che hanno valso alla città di Mineo

l’appellativo di “Parnaso Siculo”.

Il Fondo Capuana comprende manoscritti, opere a stampa, mobili, cimeli,

quadri (alcuni del pittore macchiaiolo Telemaco Signorini), lo scrittoio, la biblioteca

personale e altri oggetti appartenuti allo scrittore. Di notevole valore

culturale i carteggi con intellettuali e scrittori coevi quali Ibsen, Zola, Balzac,

Verga, D’Annunzio, De Roberto, Pirandello. Da segnalare inoltre il Fondo Antico

costituito da 10 incunaboli, tra cui spiccano una “Bibbia” in latino e alcuni

volumi della “Summa” di S. Tommaso e da un consistente numero di cinquecentine

che comprendono opere di Cicerone e Tacito.

Capuana fu anche fotografo e appassionato di fotografia: a lui si devono preziose

testimonianze della vita e della storia di Mineo e dei suoi abitanti tra fine

Ottocento e inizio Novecento e rari ritratti di Balzac, Verga, Pirandello.

info

Casa Museo di Luigi Capuana

Via Romano 16, 95044 Mineo (CT)

tel. 0933 983056

www.comune.mineo.ct.it/la_citt_/Museo_Capuana.aspx

museo.capuana@comune.mineo.ct.it

biblioteca.capuana@comune.mineo.ct.it

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!