21.06.2020 Views

Musei letterari e di musicisti in italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione. ICOM Italia

Anche la Casa Còlus sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa fra i musei della pubblicazione.

ICOM Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lombardia

Milano

Museo Teatrale alla Scala

La storia straordinaria del Teatro alla Scala, oltre duecento anni di trionfi immortali

e talvolta epiche cadute, è stata fatta da donne e uomini altrettanto

straordinari. Compositori, cantanti, direttori d’orchestra, ballerini, librettisti,

impresari hanno vissuto tra queste mura momenti importanti delle loro vite

spesso avventurose, sempre densissime di lavoro, impegno, passione.

In questo museo ne vengono raccontate le incredibili vicende. Il primo nucleo

del museo si costituì nel 1911 con l’acquisto a un’asta parigina della collezione

privata dell’antiquario di origini napoletane Giulio Sambon, grande appassionato

di teatro. L’acquisto fu reso possibile grazie a una sottoscrizione pubblica

e a uno stanziamento del governo.

Il museo fu inaugurato ufficialmente l’8 marzo 1913. Oggi è tra le raccolte di

argomento teatrale più importanti e frequentate al mondo.

info

Museo Teatrale alla Scala

Largo Ghiringhelli 1 (Piazza Scala), 20121 Milano

tel. 02 88797473

www.museoscala.org

museoscala@fondazionelascala.it

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!