01.04.2022 Views

INSIEMI_CCL, storie da abitare - ZOIA

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

| LA COORDINATRICE |<br />

Con mia grande sorpresa, più conoscevo il contesto più mi rendevo conto che le<br />

periferie non erano quel luogo disperato e disagiato che il racconto dominante vuole<br />

farci credere. Proprio <strong>da</strong> quest’esperienza è nato Super! Il Festival delle periferie che<br />

<strong>da</strong>l 2015 ha assorbito tante delle mie energie.<br />

Zoia offre<br />

a tutti case<br />

di uguale<br />

qualità.<br />

Girando il quartiere abbiamo tastato con mano la<br />

grande forza dei gruppi informali, delle associazioni,<br />

dei singoli, di tutte quelle realtà nate <strong>da</strong>l basso capaci<br />

di creare legami forti tra le persone e il territorio.<br />

Così, se morfologicamente Quarto Cagnino è un<br />

quartiere disunito e privo di centralità, <strong>da</strong>l punto di<br />

vista degli abitanti esiste un forte senso d’identità e<br />

d’appartenenza.<br />

Il ‘Bando per le 8 aree del Comune di Milano per<br />

l’housing sociale’ richiedeva agli operatori l’ideazione<br />

di un progetto che dialogasse con il territorio circostante: il 5% della superficie doveva<br />

essere destinata ad attività per ‘abitanti e quartiere’. Proprio il confronto con le realtà<br />

locali ci ha permesso di individuare quelle funzioni <strong>da</strong> ospitare negli spazi al piede<br />

dell’edificio in affitto. Ci siamo posti un obiettivo stimolante: attribuire un ruolo di<br />

motore sociale ad attività culturali e artigianali. È nata così l’esperienza di ZOC - Zoia<br />

Officine Creative che oggi ospitano un liutaio, due architetti, delle scenografe e una<br />

ciclofficina. Una sfi<strong>da</strong> che sta <strong>da</strong>ndo i suoi frutti.<br />

Dal punto di vista del mix abitativo, Zoia è stata l’occasione per mettere insieme<br />

persone eterogenee, con possibilità economiche molto diverse tra loro, <strong>da</strong>ndo a tutti la<br />

stessa soluzione progettuale. Le case dell’affitto sociale sono identiche a quelle della<br />

proprietà. Un risultato che ritengo di fon<strong>da</strong>mentale importanza perché sono convinta<br />

che alla persona fragile va<strong>da</strong>no offerte occasioni di riscatto se non si vuole che lo stigma<br />

della povertà resti per sempre. Vivere nello stesso condominio in cui vivono persone<br />

8_

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!