01.04.2022 Views

INSIEMI_CCL, storie da abitare - ZOIA

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONTRO I GHETTI,<br />

PER LE RELAZIONI<br />

Fin <strong>da</strong> subito la giunta Pisapia,<br />

costituitasi nel giugno del 2011, scelse<br />

di salvaguar<strong>da</strong>re tutte le buone pratiche<br />

già avviate che portavano qualità alla città.<br />

L’esperienza di Zoia, nata sotto la giunta Albertini<br />

e proseguita in quella Moratti, era tra quelle.<br />

Credo che Zoia sia il faro che ancora oggi<br />

dovrebbe regolare il futuro del progetto sull’<strong>abitare</strong><br />

accessibile a Milano. Lì dentro c’era il germe<br />

dell’attuazione di un progetto vincente.<br />

Milano sta perdendo l’attenzione alla capacità<br />

di ricevere diversi abitanti, rischia di diventare<br />

una città che si può permettere solo chi ha un<br />

determinato reddito. Studenti, giovani famiglie,<br />

persone meno abbienti sono tutte categorie che<br />

hanno difficoltà a vedersi accolti <strong>da</strong>ll’universo<br />

dell’<strong>abitare</strong> milanese.<br />

ADA LUCIA DE CESARIS<br />

AVVOCATO, HA SPECIFICHE COMPETENZE NEI SETTORI<br />

DELL’URBANISTICA, DELL’EDILIZIA E DELL’AMBIENTE. È STATA<br />

ASSESSORE TECNICO CON DELEGA ALL’URBANISTICA, EDILIZIA<br />

PRIVATA E AGRICOLTURA (2011-2015) PER IL COMUNE DI MILANO<br />

E VICE SINDACO DI MILANO (2012-2015).<br />

L’esperienza di Zoia ha dimostrato che si<br />

possono includere in uno stesso intervento diverse<br />

provenienze, sia reddituali sia culturali. Se poi,<br />

oltre all’attenzione alla vita del condominio, si<br />

riuscisse a <strong>da</strong>re al quartiere delle mo<strong>da</strong>lità di<br />

vita collettiva si promuoverebbe una maggiore<br />

integrazione. È quello che è accaduto con le attività<br />

al piede degli edifici di Zoia.<br />

L’obiettivo deve essere la rottura della<br />

ghettizzazione. Non basta <strong>da</strong>re una casa, se <strong>da</strong>i una<br />

casa ma crei un ghetto non hai risolto il problema<br />

dell’integrazione e della capacità di commistione<br />

di diversi modi di pensare, di diversi modi di vivere.<br />

Ogni esperienza va curata con grande attenzione<br />

se si vuole rendere Milano una città veramente<br />

inclusiva.<br />

Nonostante le criticità, dobbiamo imparare<br />

tutti a stare insieme. Ognuno ha diritti e doveri.<br />

L’amministrazione, <strong>da</strong>l canto suo, può pretendere<br />

di imporre una certa mo<strong>da</strong>lità del vivere solo se<br />

prima offre a tutti una stessa qualità della vita.<br />

Rendiamo<br />

Milano<br />

una città<br />

veramente<br />

inclusiva.<br />

31_

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!