09.10.2023 Views

Powertrain 2023-10

ASSOCIAZIONI Federtec: cambia tutto: presidente, consiglieri e governance Unem: la seconda parte dell’intervista sui carburanti alternativi EVENTI Perkins: a Londra ci ha spiegato il 12,9 litri e tutto il resto Hydrogen Experience: Federchimica Assogastecnici e i vantaggi dell’idrogeno MARINI Salone di Cannes: l’anno scorso il metanolo, quest’anno gli ibridi Anteprima Genova: anticipazioni di quanto leggerete a novembre Commerciali: mtu, i traghetti equipaggiati con le 4000 a gas Seminario Atena: combustibili alternativi. Al SeaFuture di La Spezia COMPONENTI Veil: dieci candeline sulla torta dell’efficienza energetica Matrix: 1,5 GW di sistemi di accumulo a batteria. In Italia Cmtg: accelerometri per le vibrazioni di turbo e collettori RUBRICHE Editoriale; Hi-Tech; Automotive; La vie en rose; VeT Network; Oem&Motori

ASSOCIAZIONI
Federtec: cambia tutto: presidente, consiglieri e governance
Unem: la seconda parte dell’intervista sui carburanti alternativi
EVENTI
Perkins: a Londra ci ha spiegato il 12,9 litri e tutto il resto
Hydrogen Experience: Federchimica Assogastecnici e i vantaggi dell’idrogeno
MARINI
Salone di Cannes: l’anno scorso il metanolo, quest’anno gli ibridi
Anteprima Genova: anticipazioni di quanto leggerete a novembre
Commerciali: mtu, i traghetti equipaggiati con le 4000 a gas
Seminario Atena: combustibili alternativi. Al SeaFuture di La Spezia
COMPONENTI
Veil: dieci candeline sulla torta dell’efficienza energetica
Matrix: 1,5 GW di sistemi di accumulo a batteria. In Italia
Cmtg: accelerometri per le vibrazioni di turbo e collettori
RUBRICHE
Editoriale; Hi-Tech; Automotive; La vie en rose; VeT Network; Oem&Motori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VADO E TORNO EDIZIONI www.vadoetorno.com ISSN 0042 2096 Poste Italiane s.p.a. - SPED. IN A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/MI<br />

così bello<br />

così<br />

unico<br />

Estratto da ‘Vado e Torno’ n. 9, <strong>2023</strong><br />

INFRASTRUTTURE QUEL PONTE SULLO STRETTO ● CINA ELECTRIC<br />

REVOLUTION - FOTON IN ITALIA ● PROGETTI QUANTRON NON<br />

SOLO RETROFIT ● PROVE DAF XFC 530 8X4 - RENAULT T HIGH 480<br />

TC CYBORG - SCANIA SUPER S460 ● RACING KISS SU MAN BATTE IL<br />

CINQUE ● POLITICA SALVINI ALLA BATTAGLIA DEI VALICHI<br />

SETTEMBRE<br />

<strong>2023</strong><br />

MENSILE<br />

€ 3,00<br />

Prima immissione:<br />

5 settembre <strong>2023</strong><br />

9<br />

Un mercato<br />

maturo e<br />

un’expertise<br />

consolidata<br />

nei veicoli<br />

commerciali<br />

elettrici sono<br />

i “segreti” del<br />

modello cinese.<br />

La toscana<br />

E-Truck Trade ha<br />

scommesso su<br />

Foton, partendo<br />

dai light truck per<br />

l’ultimo miglio<br />

Per concludere il nostro approfondimento<br />

sul “pianeta<br />

Cina” abbiamo incontrato<br />

Enrico Palandri, Ceo di<br />

E-Truck Trade, distributore dei<br />

veicoli industriali Foton in Italia,<br />

che risponde alla nostra domanda<br />

Parla il distributore dei truck Foton<br />

Vi spiego perché in Cina<br />

fanno sul serio<br />

duzione su scala industriale da<br />

anni e nel 2022 si sono venduti<br />

5 milioni di veicoli elettrici. Mi<br />

chiedo perché non dovremmo<br />

sfruttare l’esperienza maturata<br />

da quelle parti. Anche le case<br />

europee se ne sono accorte, basulle<br />

prospettive dei truck elettrici<br />

cinesi in Italia e in Europa<br />

partendo da una semplice considerazione.<br />

«Per quanto riguarda i veicoli<br />

elettrici, il mercato cinese è già<br />

maturo. Hanno testato la pro-<br />

sti pensare alla collaborazione<br />

che Daimler Truck ha stabilito<br />

ormai da danni con Foton. Tanto<br />

che lo sviluppo dei veicoli è<br />

sempre più congiunto, anche in<br />

termini di design». E-Truck Trade<br />

ha acquisito da oltre un anno<br />

il mandato per la distribuzione<br />

dei truck Foton. A cominciare<br />

dal modello da 6 ton, non certo<br />

un best seller, ma «tra quelli che<br />

hanno accumulato più esperienza<br />

in Cina, sia come volumi di produzione,<br />

sia come esperienza su<br />

strada», racconta Palandri. Ma<br />

presto la gamma si implementerà<br />

con i modelli da 16 e 18 ton e,<br />

successivamente, con i 3,5 e 7,5<br />

ton, fino al 12 ton.<br />

L’elettrico a chi<br />

ne ha bisogno<br />

Come sta andando l’approccio<br />

con il mercato italiano? E quali<br />

sono le caratteristiche del truck<br />

che incuriosiscono di più?<br />

«Il feedback iniziale è arrivato<br />

dal nostro network di concessionari,<br />

grazie al brand Foton che è<br />

estremamente conosciuto, anche<br />

per via della partnership in corso<br />

da molti anni con Mercedes.<br />

Sono quindi arrivati i primi ordini<br />

di sell-in per creare degli stock<br />

da parte dei rivenditori. Il nostro<br />

approccio si basa su 3 diverse<br />

strategie. Innanzitutto, costituire<br />

un network. In parallelo, abbiamo<br />

lavorato sugli allestitori. E quindi<br />

abbiamo informato i clienti della<br />

nuova offerta. Non vogliamo<br />

cercare di convincere il cliente<br />

a utilizzare il veicolo elettrico<br />

anche al di là della sua mission:<br />

preferiamo analizzare le esigenze<br />

di trasporto dell’azienda e quindi<br />

capire se effettivamente il veicolo<br />

elettrico...».<br />

(...)<br />

Prosegue a pag. 28 di<br />

Vado e Torno Settembre <strong>2023</strong>.<br />

Inquadra il QRcode e leggi<br />

l’articolo integrale.<br />

44<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!