19.02.2024 Views

leStrade n. 1954 gennaio/febbraio 2024

INFRASTRUTTURE La necessità di avere un sistema integrato e intermodale MATERIALI Sostenibilità delle pavimentazioni stradali. L’apporto di Valli Zabban

INFRASTRUTTURE
La necessità di avere un sistema integrato e intermodale

MATERIALI
Sostenibilità delle pavimentazioni stradali. L’apporto di Valli Zabban

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Aziende<br />

Drytech SA e Teknachem SA<br />

Teknachem Spa cede il 50% di Teknachem sa di Lugano<br />

a Drytech sa. L’organizzazione tecnico commerciale delle<br />

due aziende ha l’occasione di offrire prodotti ineguagliabili<br />

Si tratta di un’operazione fortemente voluta dalle<br />

due aziende che consente loro di mantenere la propria<br />

indipendenza e permette nello stesso tempo di<br />

disporre per entrambe di tutte le conoscenze tecniche<br />

e di tutti i prodotti a loro marchio. Drytech SA<br />

opera da molti anni ormai sul mercato internazionale<br />

ed è divenuta leader nel settore delle impermeabilizzazioni<br />

e dei risanamenti.<br />

Teknachem Spa opera ormai da tempo nel settore<br />

dei prodotti speciali per cementi e calcestruzzi; i<br />

suoi laboratori hanno messo a punto negli anni non<br />

pochi prodotti e tecnologie estremamente innovative,<br />

sempre alla ricerca della durabilità delle opere<br />

in calcestruzzo, durabilità che Teknachem ha sempre<br />

visto come unica strada per il rispetto dell’ambiente;<br />

tecnologie come: le pavimentazioni in totale<br />

assenza di giunti come Floortek; il compound<br />

Aaeternum che ha permesso la formulazione di calcestruzzi<br />

e malte ad elevatissime resistenze meccaniche<br />

a permeabilità ZERO.<br />

Ultimo nato in casa Teknachem l’Aeternum HTE,<br />

un microcalcestruzzo in classe 14D INCRUDENTE<br />

che costituisce il punto più avanzato oggi sul mercato<br />

dei prodotti dedicati all’Antisismica.<br />

Soluzioni ineguagliabili<br />

Oggi Drytech e Teknachem, operando nello stesso<br />

settore, si arricchiscono una con l’altra disponendo<br />

di un enorme patrimonio di tecnologie e prodotti<br />

che le rendono uniche nelle soluzioni di tutte le problematiche<br />

che riguardano l’intero mondo delle costruzioni<br />

in calcestruzzo.<br />

L’organizzazione tecnico commerciale delle due<br />

aziende ha l’occasione di offrire al mercato un pacchetto<br />

di soluzioni e relativi prodotti ineguagliabili.<br />

Drytech, attraverso Teknachem sa, introdurrà<br />

e svilupperà i suoi prodotti e tecnologie in Svizzera<br />

e nord Europa e in tutti quei paesi ove la presenza<br />

di Drytech è da tempo efficiente; così come<br />

Teknachem potrà contare sulle tecnologie e prodotti<br />

Drytech nei mercati di sua attività. Operazione che<br />

ad oggi sta dando i suoi primi frutti: in questo momento,<br />

sono aperti tre importanti cantieri per tre vasche<br />

bianche con Aeternumcal e gli operatori delle<br />

due società, sono già all’opera. nn<br />

Materiali&Tecnologie<br />

110 1-2/<strong>2024</strong> <strong>leStrade</strong><br />

<strong>leStrade</strong> 1-2/<strong>2024</strong><br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!