19.02.2024 Views

leStrade n. 1954 gennaio/febbraio 2024

INFRASTRUTTURE La necessità di avere un sistema integrato e intermodale MATERIALI Sostenibilità delle pavimentazioni stradali. L’apporto di Valli Zabban

INFRASTRUTTURE
La necessità di avere un sistema integrato e intermodale

MATERIALI
Sostenibilità delle pavimentazioni stradali. L’apporto di Valli Zabban

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gru a torre<br />

Tutto calcolato al millimetro<br />

Sette gru a torre Liebherr EC-B impiegate per costruire lo<br />

Skypark Business Center dell’aeroporto di Lussemburgo<br />

Con lo “Skypark Business Center” all’aeroporto di<br />

Lussemburgo è in fase di realizzazione un progetto<br />

faro per gli immobili a uso ufficio. Il nuovo edificio<br />

combina architettura, funzionalità e sostenibilità,<br />

e anche le sette gru Flat-Top Liebherr offrono<br />

un importante contributo in tal senso. A pochi metri<br />

dalla via di rullaggio, le gru della flotta a noleggio<br />

Skyliners S.à R.L. sono in movimento.<br />

“Il progetto Skypark è tanto prestigioso quanto<br />

impegnativo”, afferma Dany Hanus, responsabile<br />

del parco macchine di Skyliners. “Un’assistenza<br />

con percorsi brevi, tempi di risposta rapidi<br />

e la nostra capacità di offrire macchine affidabili<br />

sono criteri cruciali per rispettare le rigide scadenze<br />

in cantiere”.<br />

Nel cantiere dell’aeroporto sono al lavoro una<br />

172 EC-B 8, due 202 EC-B 10, una 285 EC-B 12<br />

e tre 250 EC-B 12, verniciate con la livrea di volo,<br />

con lunghezze del braccio di 40, 45, 50 o 55 metri.<br />

A seconda dell’esecuzione, le gru a rotazione<br />

in alto hanno una capacità di carico massima di<br />

dodici tonnellate. Le gru a torre più alte presen-<br />

Mauro Armelloni<br />

Sette gru Liebherr Flat-Top<br />

lavorano in sincrono alla<br />

costruzione di un edificio<br />

per uffici sulla via<br />

di rullaggio dell’aeroporto<br />

di Lussemburgo.<br />

ti in cantiere sono una 250 EC-B 12 e una 285<br />

EC-B 12, ciascuna con un’altezza del gancio di 69<br />

metri. La gru più bassa, un’altra 250 EC-B 12, ha<br />

un’altezza del gancio di 50,4 metri.<br />

Poche unità di trasporto<br />

I bracci e gli elementi a torre della serie EC-B possono<br />

essere adattati in modo flessibile alle condizioni<br />

del sito. Questo permette a più gru di lavorare<br />

insieme in uno spazio ristretto senza alcun<br />

problema ed evita la rotazione sulla via di rullaggio.<br />

I sistemi di assistenza supportano, inoltre, i<br />

gruisti nel loro lavoro e aumentano le capacità di<br />

movimentazione, l’affidabilità e la sicurezza. Le<br />

gru sono dotate, ad esempio, della modalità di posizionamento<br />

fine Micromove, del rapido aumento<br />

della capacità di carico Load-Plus e della limitazione<br />

del campo di lavoro ABB. Grazie alla loro<br />

concezione ottimizzata per il trasporto e l’assemblaggio,<br />

le gru Flat-Top possono essere portate in<br />

cantiere con poche unità di trasporto e assemblate<br />

rapidamente. La prima gru è stata allestita nel<br />

dicembre 2020. Da allora, le macchine Liebherr<br />

hanno fornito un supporto efficiente per i lavori<br />

strutturali. Per i quattro livelli interrati sono stati<br />

utilizzati, tra l’altro, 41.000 metri cubi di calcestruzzo,<br />

55.000 metri quadrati di casseforme per<br />

pareti, 63.000 metri quadrati di casseforme per<br />

solette e 6.000 tonnellate di armature. Mentre l’area<br />

sotterranea è realizzata principalmente in calcestruzzo,<br />

i piani superiori sono costruiti con legno<br />

proveniente dall’Europa.<br />

Consumo energetico ridotto<br />

Completati i lavori (inizio del <strong>2024</strong>), lo “Skypark<br />

Business Center” offrirà circa 100.000 metri quadrati<br />

di spazio per gastronomia, vendita al dettaglio,<br />

fitness, hotel, uffici, un asilo, oltre a un<br />

parcheggio multipiano. L’edificio è la prima pietra<br />

miliare della città aeroportuale, un progetto<br />

di sviluppo su larga scala intorno all’aeroporto di<br />

Lussemburgo.<br />

Il nuovo edificio è un cosiddetto Nearly Zero<br />

Energy Building, vale a dire un edificio a consumo<br />

energetico quasi nullo. Le costruzioni in legno,<br />

il fotovoltaico, la raccolta dell’acqua piovana,<br />

le doppie facciate, i tetti verdi e le terrazze<br />

e l’abbondante luce diurna negli edifici contribuiscono<br />

a mantenere bassi l’impronta di CO 2<br />

, il<br />

consumo energetico e i costi di gestione. Già nella<br />

fase di costruzione si presta attenzione alla sostenibilità:<br />

la ghiaia proveniente dagli scavi sarà<br />

utilizzata per le pareti in calcestruzzo e le lastre<br />

dei parcheggi, in modo da ridurre l’arrivo dei camion<br />

e le conseguenti emissioni.<br />

Una flotta noleggio importante<br />

Le gru Flat-Top Liebherr, che continueranno a<br />

operare nel cantiere dell’aeroporto fino alla fine<br />

del 2023, appartengono alla flotta a noleggio di<br />

Skyliners. L’azienda lussemburghese è specializzata<br />

nel noleggio e nella vendita di gru a torre da<br />

oltre 25 anni e offre ai propri clienti una flotta di<br />

quasi 100 gru a torre e gru a montaggio rapido<br />

che vanno da 26 a 630 tonnellate metriche. nn<br />

Macchine&Attrezzature<br />

116<br />

1-2/<strong>2024</strong> <strong>leStrade</strong><br />

<strong>leStrade</strong> 1-2/<strong>2024</strong><br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!