12.01.2013 Views

Estensioni - Switchvox - Digium

Estensioni - Switchvox - Digium

Estensioni - Switchvox - Digium

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Funzioni PBX<br />

Le funzioni PBX consentono di impostare e gestire le funzioni di <strong>Switchvox</strong>, quali Musica di attesa, Intervalli di tempo e<br />

menu IVR.<br />

IVR Editor<br />

La Risposta Vocale Interattiva, o IVR, è un sistema di menu automatizzato (noto anche come risponditore automatico)<br />

che è possibile programmare affinché accolga e interagisca con i propri chiamanti. Un IVR può fornire informazioni al<br />

chiamante, raccogliere informazioni dal chiamante e inviare il chiamante all'estensione corretta.<br />

Albero IVR<br />

Consente di visualizzare una panoramica del menu selezionato, in formato Albero. Le Azioni per l'IVR sono elencante in<br />

alto, con diverse icone che indicano quale tipologia di azione sta avendo luogo. L'ultima azione nell'elenco è Ascolta<br />

opzioni, che non può essere modificata o eliminata. Si tratta dell'azione che gestiste le Opzioni dell'IVR.<br />

Le Opzioni che un chiamante può scegliere sono elencate in fondo, con l'icona Cartella. Le opzioni sono davvero solo un<br />

punto di ingresso in un altro IVR, perciò cliccando su altro vicino alla cartella Opzione vengono visualizzate le azioni in<br />

quel menu IVR.<br />

Cliccare su ogni azione per vedere i dettagli di tale azione nella sezione Dettagli Menu IVR. Cliccare su ogni nome di<br />

cartella od opzione per vedere i dettagli del menu nella sezione Dettagli Menu IVR.<br />

Dettagli Menu IVR<br />

Normalmente vengono visualizzati il nome e la descrizione del menu, seguiti da un elenco di azioni e un elenco di opzioni.<br />

Altrimenti, se si clicca su un'azione dall'Albero IVR, vengono visualizzati i dettagli di quella azione.<br />

Gestione Menu IVR<br />

Creazione di nuovo menu IVR<br />

Per creare un nuovo menu IVR, cliccare su Crea Nuovo Menu IVR. Viene visualizzata la pagina Crea nuovo Menu IVR.<br />

Inserire un nome univoco e una descrizione, quindi cliccare su Crea Menu IVR. Sulla pagina dell'IVR Editor viene<br />

visualizzato un messaggio che indica che il nuovo Menu IVR è stato creato e il nuovo menu viene mostrato nell'albero<br />

IVR e in Dettagli Menu IVR.<br />

Per creare un IVR, è meglio pianificare l'intera esperienza IVR da offrire ai chiamanti, quindi partire dalla fine e procedere<br />

verso l'inizio: Ad esempio:<br />

• determinare tutti i file audio da riprodurre al chiamante (istruzioni, informazioni, ecc...) e creare tali file audio in<br />

Sound Manager.<br />

• Determinare a quali estensioni il chiamante potrà essere trasferito e creare un menu IVR per ciascuna di esse.<br />

(Tali menu disporranno di un'azione ‘Componi Estensione’).<br />

• Determinare quali fattori possono modificare il proprio IVR e costruire un menu IVR per gestire la situazione. Ad<br />

esempio, se il proprio IVR funziona in modo diverso durante il normale orario lavorativo e fuori dall'orario lavorativo<br />

oppure se funziona in modo diverso a seconda del codice postale fornito dal chiamante, sarà necessario creare un<br />

menu IVR per ogni situazione.<br />

• Una volta creati i file audio e creato un gruppo di IVR ‘componenti’, sarà possibile costruire il menu IVR<br />

principale che risponde alle chiamate.<br />

<strong>Switchvox</strong> Amministratore manuale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!