02.02.2013 Views

la libertà Di scelta Del paziente con Disturbi mentali gravi - Personal ...

la libertà Di scelta Del paziente con Disturbi mentali gravi - Personal ...

la libertà Di scelta Del paziente con Disturbi mentali gravi - Personal ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

■ riassunto<br />

a r t i c o l o<br />

stefano Gherardi<br />

dipartimento di salute mentale, asur zona territoriale 8, civitanova marche (mc)<br />

il <strong>Di</strong>partimento <strong>Di</strong> salute mentale eccellente<br />

the excellent Department of mental Health<br />

Scopo. Descrizione del modello industriale del<strong>la</strong> Qualità<br />

Totale da cui attingere idee, metodi e strumenti per tendere<br />

verso un <strong>Di</strong>partimento di Salute Mentale eccellente.<br />

Metodi. Dopo un’analisi del<strong>la</strong> Qualità, Qualità Totale ed<br />

Eccellenza, ho <strong>con</strong>siderato le due principali strategie di miglioramento<br />

e alcuni degli strumenti utilizzati a tal fine (5W+1H, ciclo<br />

PDCA e QFD). Ho sottolineato l’importanza dell’efficienza,<br />

dell’efficacia, del<strong>la</strong> gestione per processi, del<strong>la</strong> centralità dell’utente<br />

e delle risorse umane, del<strong>la</strong> misurazione e del progetto<br />

applicato ai servizi.<br />

Risultati. Ho cercato di adattare tale modello al DSM, iniziando<br />

dalle resistenze al cambiamento ed enfatizzando il bisogno di<br />

sicurezza, l’empatia, lo sfruttamento del capitale sociale e del<strong>la</strong><br />

creatività, l’informazione, <strong>la</strong> comunicazione, <strong>la</strong> formazione e <strong>la</strong><br />

ricerca. I livelli di competenza psichiatrica e i meccanismi di<br />

selezione e premiazione del personale sono da ridefinire.<br />

Conclusioni. È possibile costruire un DSM eccellente e potremmo<br />

partire da una riprogettazione del<strong>la</strong> prima visita.<br />

parole chiave: Qualità Totale, Eccellenza, <strong>Di</strong>partimento di<br />

Salute Mentale<br />

■ summarY<br />

Objective. Description of the industrial model of Total Quality<br />

to draw ideas, methods and instruments aiming at an excellent<br />

Department of Mental Health (DMH).<br />

Methods. After analysis of Quality, Total Quality and Excellence,<br />

I <strong>con</strong>sidered two of the most important improvement<br />

118<br />

strategies and some instruments used for such purpose (5W+1H,<br />

PDCA cycle and QFD). I underlined the importance of efficiency,<br />

effectiveness, process management, user and human resources<br />

centrality, measuring and project applied to services.<br />

Results. I tried to adapt such model to DMH, starting from<br />

change resistances and emphasizing the need of safety, empathy,<br />

exploitation of social capital and creativity, information,<br />

communication, training and research.<br />

Conclusions. It’s possible to build up an excellent DMH and<br />

we’d start from a first visit rep<strong>la</strong>n.<br />

Key words: Total Quality, Excellence, Department of<br />

Mental Health<br />

introduzione<br />

Il modello del<strong>la</strong> Qualità Totale (QT) e dell’Eccellenza<br />

(E) è stato raramente applicato al<strong>la</strong> psichiatria e<br />

spesso solo in modo parziale. Il <strong>Di</strong>partimento di Salute<br />

Mentale (DSM) di Reggio Emilia ha partecipato a un<br />

progetto di QT sullo Standard di Prodotto, definendo 9<br />

prodotti <strong>con</strong> le re<strong>la</strong>tive prestazioni, indicatori e standard<br />

(Grassi, 2000). È stata costituita un’anagrafe delle aree di<br />

“eccellenza” individuate in alcuni DSM/UOP italiani nel<br />

corso di un processo sperimentale di accreditamento tra<br />

pari finanziato dall’Istituto Superiore di Sanità (Erlicher<br />

et al., 2003). Nel<strong>la</strong> letteratura anglosassone è descritta<br />

l’esperienza di un Servizio di Salute Mentale inglese<br />

(Koch, 1994), di un Ospedale Psichiatrico Giudiziario<br />

californiano (Hunter & Love, 1996) e di un Ospedale<br />

Generale dello Stato di New York (Coker et al., 1997).<br />

Psich Com v6n2 2007.indd 118 21-06-2007 12:07:56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!