02.09.2015 Views

torsanlorenzo

Scarica il pdf del TSL Informa Aprile - Maggio 2009 - Premio ...

Scarica il pdf del TSL Informa Aprile - Maggio 2009 - Premio ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

112<br />

PARCO BIZZOZZERO - GIARDINO DEI SENSI<br />

Parma<br />

- ITALIA -<br />

Arch.<br />

MAURIZIO<br />

BOCCHI<br />

Dott. Agr.<br />

ALESSANDRO<br />

VITALE<br />

Maurizio Bocchi (Parma, 1950) si è laureato in architettura a Firenze nel 1976.<br />

Ha lavorato fino al 2008 come Dirigente del Comune di Parma, occupandosi in<br />

prevalenza di pianificazione urbana e progettazione di restauro e di parchi<br />

pubblici. Tra i progetti realizzati nella città di Parma: Restauro di edificio residenziale<br />

del Centro Storico composto da venti alloggi (1986); Restauro di<br />

Palazzo Pigorini – Sede espositiva (1996); Restauro del Palazzo del Governatore<br />

(2008); Ha redatto con altri la Disciplina particolareggiata per il centro storico<br />

di Parma. (1978). E’ stato progettista di numerosi parchi urbani tra i quali:<br />

Parco Nord (1990); Parco Falcone Borsellino (1992); Restauro Giardini di San<br />

Paolo (1988). E’ stato Direttore e docente di alcuni corsi di restauro per decoratori<br />

presso l’Ente Scuola Edile di Parma. Ha pubblicato “ L’immagine della<br />

città storica” Electa 1985.<br />

Alessandro Vitale (Parma, 1956) si è laureato in scienze agrarie a Bologna. Dal<br />

1982 lavora al Settore Verde Pubblico del Comune di Parma, dove ricopre il<br />

ruolo di Funzionario Tecnico. Si occupa della gestione e progettazione del<br />

verde urbano. Ha redatto il piano di manutenzione del verde pubblico della<br />

città di Parma ottenendo negli anni a venire un netto miglioramento nella qualità<br />

del Servizio grazie soprattutto all’incremento e razionalizzazione delle<br />

risorse destinate alla gestione del verde. E’ stato Responsabile dei lavori in<br />

numerosi interventi di riqualificazione di spazi verdi in città. Con l'incarico di<br />

Progettista e Direttore dei lavori ha realizzato nuovi parchi e aree verdi, aiuole<br />

e arredi stradali, interventi di riqualificazioni dei giardini scolastici. E’ inoltre<br />

Responsabile dell’applicazione del Regolamento Comunale del Verde e collabora<br />

con alcuni studi professionali di Architettura e Ingegneria per i censimenti<br />

del verde e la progettazione del verde urbano.<br />

Nel 1999 è stato consulente botanico nel progetto di “Restauro del Giardino Ducale di Parma” alla cui<br />

realizzazione ha partecipato come Direttore dei lavori per le opere a verde. Nel 2006 ha collaborato,<br />

come autore del capitolo “Le colonne del giardino: storia e governo della struttura vegetale”, alla stesura<br />

del volume di Carlo Mambriani “Il Giardino di Parma: da delizia ducale a patrimonio collettivo di<br />

arte e natura” - collana “Archimetro” Ed. Diabasis. 2006.<br />

A L T R I P R O G E T T I - O T H E R P R O J E C T S

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!