02.09.2015 Views

torsanlorenzo

Scarica il pdf del TSL Informa Aprile - Maggio 2009 - Premio ...

Scarica il pdf del TSL Informa Aprile - Maggio 2009 - Premio ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

56<br />

LA CAMPAGNA SUL MARE<br />

- Potenza Picena (MC)<br />

- ITALIA -<br />

Arch.<br />

CARLOTTA<br />

MONTEFOSCHI<br />

Dott.<br />

MARIA CECILIA<br />

VILLANIS ZIANI<br />

Arch.<br />

NICCOLÒ CAU<br />

SPIN – spazio per l’ingegno è una rete di<br />

relazioni creative che ha come finalità la<br />

produzione e diffusione di progetti interdisciplinari<br />

sul paesaggio naturale e costruito,<br />

indagini territoriali ed espressioni artistiche.<br />

Per il giardino “La campagna sul mare”<br />

hanno lavorato:<br />

Carlotta Montefoschi (1971), architetto,<br />

svolge la sua attività professionale a Roma.<br />

In campo paesaggistico ha ricevuto diversi<br />

incarichi di progettazione di spazi all’aperto,<br />

sia pubblici che privati, come la progettazione<br />

del giardino del ristorante L’Altro Mastai a Roma. Ha realizzato diversi giardini privati in<br />

Italia, collaborando con paesaggisti ed altri architetti.<br />

Maria Cecilia Villanis Ziani (1931) dal 1977 si occupa della progettazione, realizzazione e cura degli spazi<br />

verdi, lavorando individualmente ed in gruppo con architetti ed ingegneri. Ha realizzato in Italia numerosi<br />

giardini e terrazze privati tra cui il giardino della sede della Tecsiel a Castel Romano (RM). In ambito<br />

pubblico, in seguito a concorso, ha realizzato la sistemazione a verde di piazza Ragusa a Roma.<br />

Niccolò Cau (1970), architetto, ha partecipato a seminari e concorsi di progettazione in Italia e all’estero,<br />

affrontando, tra gli altri, il tema del paesaggio. In particolare, nel 2003 ha ricevuto il primo premio<br />

per un parco urbano in Santa Cruz de Tenerife, Spagna e il secondo premio per il parco Cerite, Italia; nel<br />

2005 la menzione al Premio Internazionale Torsanlorenzo, settore giardini privati.<br />

In ambito professionale ha realizzato diversi giardini privati sia in Italia sia all’estero, collaborando con<br />

paesaggisti ed altri architetti.<br />

CLASSICO UTILIZZO DEL PAESAGGIO INTORNO AL GIARDINO E TENTATIVO DI EVIDENZIARLO INOLTRE NEL PROGETTO DEL<br />

GIARDINO STESSO, PER NON ESSERE IN DISACCORDO CON IL PAESAGGIO CIRCOSTANTE.<br />

A CLASSIC USE OF BORROWING THE LANDSCAPE SURROUNDING THE GARDEN AND ATTEMPTING TO HIGHLIGHT THIS<br />

FURTHER BY THE DESIGN OF THE GARDEN TO NOT CLASH WITH THE LANDSCAPE BEYOND.<br />

S E C O N D O P R E M I O - S E C O N D P R I Z E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!