02.09.2015 Views

torsanlorenzo

Scarica il pdf del TSL Informa Aprile - Maggio 2009 - Premio ...

Scarica il pdf del TSL Informa Aprile - Maggio 2009 - Premio ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I N T R O D U Z I O N E<br />

/ G I U R I A<br />

21<br />

and Managment of Mediterranean Costal Zones .1980<br />

- Titolare, nel 1980 di Convenzione con il Ministero dell'Ambiente, per la Valutazione dell'Impatto Ambientalesettore<br />

Paesaggio per la: "Individuazione dei metodi descrittivi, previsivi e quantitativi per la stima dell'evoluzione<br />

dello stato di qualità dell'ambiente durante la realizzazione e gestione delle opere oggetto della<br />

Valutazione di Impatto ambientale."<br />

- Titolare di Convenzione con i Comuni di Monza e Milano e Responsabile Scientifico per uno "Studio di<br />

Riqualificazione paesistico-ambientale del Parco storico della Villa Reale di Monza".<br />

- Titolare di Convenzione e Responsabile Scientifico - con la "SNAM " - per uno: "Studio di riqualificazione paesistico-ambientale<br />

dell'area della Baia di Panigaglia interessata alla ristrutturazione del Terminale per la rigassificazione<br />

di gas naturale liquefatto sito in località Fezzano di Portovenere (La Spezia)."<br />

- Titolare di Convenzione e Responsabile Scientifico - con la "SNAM" - per :"Ricerca di soluzioni di ripristino paesistico-ambientale<br />

di rilievi rocciosi interessati dal tracciato di metanodotti sull'Appennino Ligure."<br />

- Responsabile scientifico del Contratto di Ricerca con il Comune di Crocefieschi per "Studi relativi alla qualificazione<br />

paesistico-ambientale e geologica e per lo sviluppo urbanistico del Comune di Crocefieschi, propedeutici<br />

alla redazione del P.R.G.", 20 agosto 1992<br />

- Componente del Comitato Tecnico per le linee guida della V.I.A, 1994<br />

- Responsabile Scientifico per il Comune di Genova per lo "Studio relativo agli indirizzi della disciplina paesistica<br />

, prescritti dal PTCP, del nuovo PRG del Comune di Genova" , 1994/1996.<br />

- Responsabile Scientifico del Contratto di Ricerca con DATASIEL e la Regione Liguria per: "Attività conoscitive<br />

del territorio preventive all'esecuzione dei piani di bacino e per la difesa del suolo." e "Studio dei<br />

Terrazzamenti artificiali liguri: incidenza sulla difesa del suolo e sulla stabilità dei versanti.", 1996, 1997.<br />

- Responsabile Scientifico del Contratto di Ricerca con il Comune di Genova per "Proposte di riqualificazione<br />

paesistico-ambientale delle cave situate nell’area parco Monte Gazzo) - 1998.<br />

Responsabile Scientifico del Contratto di Ricerca con il Ministero per I Beni Culturali e Ambientali - Ufficio<br />

Centrale per i Beni paesaggistici - per lo "Studio di fattibilità di un Osservatorio Nazionale sulle Qualità del<br />

Paesaggio”. 1999/2000.<br />

Membro del Comitato Transnazionale per l'attribuzione del Primo Premio Mediterraneo del Paesaggio, Progetto<br />

Interreg II C - Siviglia, febbraio 2000.<br />

Vincitrice insieme ad un gruppo di professionisti del Concorso per la “Valorizzazione del fronte mare e della<br />

zona bagni lido di Rapallo “(Capogruppo Paolo Cevini)<br />

Qualificata insieme ad un gruppo di professionisti nella prima selezione nel “Concorso di progettazione architettonica<br />

e di destinazione d’uso per la riqualificazione, valorizzazione e recupero ad uso turistico nautico della<br />

calata Paita del porto mercantile di La Spezia e del waterfront cittadino”2005<br />

Qualificata insieme ad un gruppo di professionisti nella prima selezione nel Concorso per “Indirizzi attuativi per<br />

la valorizzazione urbana dell’affaccio portuale di Vado Ligure” 2005<br />

Incaricata insieme ad un gruppo di professionisti delle “Opere di restauro e riqualificazione funzionale dei<br />

Giardini del Passeggio del Comune di Lodi” 2006<br />

Membro del Consiglio del “Parco delle Alpi Liguri”,2008<br />

Incaricata del “Progetto di valorizzazione dei beni culturali, storici, architettonici e paesaggistici ricompresi<br />

nei territori dei Comuni di Pontremoli e Zeri”, (Convenzione del 30.11.2008 sottoscritta dalla Regione Toscana<br />

), Febbraio 2009.<br />

E' stata Responsabile Scientifico di numerose ricerche nazionali: tra le più recenti si ricordano:<br />

Ricerca finanziata dal MBAACC, Uff. Centr. Beni Ambientali e Paesaggistici“ Studio di fattibilità per un<br />

Osservatorio Nazionale sul Paesaggio<br />

- Coordinatore Nazionale Ricerca MIUR,“Metodologia per la redazione di un Atlante dei Paesaggi", Ed.A-Linea,<br />

2003<br />

- Coordinatore Nazionale Ricerca MIUR (finanziata): “Proposte Operative per il Paesaggio: Contributo all’applicazione<br />

delle Politiche Europee del Paesaggio”<br />

- Ricerca (finanziata, ultimata) per il MBAACC, Uff. Centr. Beni Amb. e Paesagg. “ Modalita’ di integrazione<br />

della dimensione paesaggistica nelle politiche nazionali, regionali e locali per il raggiungimento della qualita’<br />

del paesaggio e per la salvaguardia dell’identita’ paesaggistica, attraverso il coninvolgimento anche di differenti<br />

competenze disciplinari, per una considerazione complessiva e integrata dei vari fattori ed elementi<br />

coinvolti,nell’estensione della considerazione paesaggistica all’intero territorio”.<br />

- Coord. Nazionale Ricerca MIUR 2005, “Cambiamenti del Paesaggio Costiero e Sviluppo Turistico<br />

Sostenibile”(finanziata, ultimata e in corso di stampa)<br />

- Coord. Nazionale Ricerca MIUR 2007, “Il progetto di paesaggio per i luoghi rifiutati”, (finanziata)<br />

Ha pubblicato i seguenti libri:<br />

"ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, EVOLUZIONE STORICA", Ed.<br />

Calderini, Bologna, 1982 . Ristampa 20052<br />

"GIARDINI PARCHI E PAESAGGI A GENOVA NELL'OTTOCENTO , Ed. Sagep , Genova, 1984.<br />

"GIARDINI E PARCHI LUCCHESI NELLA STORIA DEL PAESAGGIO ITALIANO", Ed. M.Pacini Fazzi, Lucca, 1992.<br />

Ed è autrice di oltre duecento lavori pubblicati in libri, riviste e atti di congressi. Tra i più recenti, attinenti al<br />

tema del "paesaggio"che costituisce il suo interesse prevalente.<br />

Academic career Annalisa Calcagno- Architecture:<br />

· Temporary Lecturer of “Landscape Architecture”, Faculty of Architecture of Genova from 1972/73<br />

· Lecturer from 1975/76<br />

· In 1977 was awarded to her the “AWARD OF MERIT” from School of Enviromental Design, University of Georgia<br />

P R E M I O I N T E R N A Z I O N A L E T O R S A N L O R E N Z O 2 0 0 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!