03.08.2013 Views

Original Instruction Manual Instructions d'emploi d'origine ... - Makita

Original Instruction Manual Instructions d'emploi d'origine ... - Makita

Original Instruction Manual Instructions d'emploi d'origine ... - Makita

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modalità di funzionamento<br />

– Utilizzare il prodotto solo in buone condizioni di luce e visibilità. Durante<br />

la stagione invernale prestare attenzione alle aree scivolose o umide, al<br />

ghiaccio e alla neve (pericolo di scivolamento). Assicurarsi sempre di avere<br />

una buona presa a terra.<br />

– Non eseguire tagli a un’altezza superiore a quella della vita.<br />

– Non utilizzare il prodotto da una scala.<br />

– Non arrampicarsi sugli alberi per eseguire operazioni di taglio.<br />

– Non lavorare su superfici instabili.<br />

– Rimuovere sabbia, pietre, chiodi, ecc. dall’area di lavoro.<br />

I corpi estranei potrebbero danneggiare l’utensile da taglio e causare<br />

pericolosi contraccolpi.<br />

– Prima di iniziare il taglio, è necessario che l’utensile abbia raggiunto la piena<br />

velocità operativa.<br />

– Quando si utilizzano lame in metallo, muovere delicatamente l’utensile in<br />

semicerchi da destra verso sinistra, come se fosse una falce.<br />

Se erba o sterpaglie restano impigliate tra l’utensile da taglio e la guardia,<br />

arrestare sempre il motore prima di effettuare la pulizia. In caso contrario, una<br />

rotazione involontaria della lama può causare gravi lesioni personali.<br />

– Riposarsi spesso per evitare la perdita di controllo causata dall’affaticamento.<br />

Si consiglia di fare una pausa di 10-20 minuti ogni ora.<br />

Utensili da taglio<br />

– Servirsi dell’utensile da taglio idoneo per il lavoro da compiere.<br />

Le testine da taglio in nylon (testine del decespugliatore) sono indicate per<br />

tagliare l’erba del prato.<br />

Le lame in metallo sono indicate per il taglio di erbacce, erba alta, cespugli,<br />

arbusti, sottobosco, fratte, e simili.<br />

Non utilizzare altri tipi di lama, comprese catene metalliche componibili<br />

con perno e lame con flagelli. In caso contrario potrebbero verificarsi gravi<br />

infortuni.<br />

– Durante l’utilizzo di lame in metallo, evitare “contraccolpi” e prepararsi ad<br />

un eventuale contraccolpo accidentale. Vedere la sezione “Contraccolpo” e<br />

“Prevenzione dei contraccolpi.”<br />

Contraccolpo (colpo di lama)<br />

– Il contraccolpo (colpo di lama) è una reazione improvvisa a una lama da<br />

taglio incastrata o bloccata. Al verificarsi di tale reazione, l’utensile viene<br />

deviato con forza di lato o contro l’operatore. Ciò potrebbe causare gravi<br />

lesioni.<br />

– In particolare, il contraccolpo si verifica durante l’applicazione di un segmento<br />

di lama compreso tra le ore 12 - 2 a oggetti solidi, cespugli e alberi con un<br />

diametro di 3 cm o superiore.<br />

– Per evitare contraccolpi:<br />

• Applicare il segmento tra le ore 8 - 11;<br />

• Non applicare il segmento tra le ore 12 - 2;<br />

•<br />

•<br />

•<br />

Non applicare il segmento tra le ore 11 - 12 e tra le ore 2 - 5, a meno che<br />

l’operatore sia esperto e ben addestrato e lo faccia a proprio rischio e<br />

pericolo;<br />

Non utilizzare le lame da taglio vicino a oggetti solidi come recinzioni, muri,<br />

tronchi e pietre;<br />

Non utilizzare le lame da taglio verticalmente, per operazioni come<br />

bordatura e taglio di siepi.<br />

Vibrazione<br />

– Se esposti a vibrazioni eccessive, gli operatori che soffrono di insufficienza<br />

venosa possono riportare danni ai vasi sanguigni o al sistema nervoso. Le<br />

vibrazioni possono causare i seguenti sintomi alle dita, alle mani o ai polsi:<br />

sonnolenza (torpore), formicolio, dolore, fitte acute, alterazione della pelle o<br />

del colorito. Consultare un medico non appena si manifestano tali sintomi.<br />

– Per ridurre il rischio di “sindrome delle dita bianche da vibrazione”, tenere le<br />

mani al caldo durante l’uso dell’utensile e mantenere l’utensile e gli accessori<br />

in buone condizioni.<br />

Istruzioni per la manutenzione<br />

– Per l’assistenza, rivolgersi al nostro centro servizi autorizzato utilizzando<br />

solo parti di ricambio originali. Una riparazione errata o una manutenzione<br />

insufficiente possono accorciare la vita utile dell’utensile, aumentando il<br />

rischio di incidenti.<br />

– Prima di iniziare il lavoro, verificare le condizioni del dispositivo, in particolare<br />

dell’utensile da taglio, dei dispositivi di protezione e della cintura a spalla.<br />

Prestare particolare attenzione alle lame da taglio, che dovranno essere<br />

adeguatamente affilate.<br />

– Spegnere il motore e staccare il connettore della candela per sostituire,<br />

affiliare o pulire gli utensili da taglio.<br />

74<br />

Attenzione:<br />

Contraccolpo<br />

Diagramma<br />

schematico<br />

Diagramma<br />

schematico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!