20.05.2013 Views

02 Vertebrati (parte 4) - Scienze della terra

02 Vertebrati (parte 4) - Scienze della terra

02 Vertebrati (parte 4) - Scienze della terra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(d)<br />

Durant e tutta la loro storia, se si esclude quell’eocenica, i cavalli<br />

sono caratterizzati da un generale aumento <strong>della</strong> taglia; si notano,<br />

tuttavia, alcune linee filetiche come quelle di Atchaeohippus, di Nan-<br />

nippus<br />

e di Calippus, che presentano una taglia leggermente inferio-<br />

re<br />

a quella di alcuni cavalli pleistocenici. Rispetto a quelli eocenici,<br />

quelli<br />

forestali oligomiocenici presentano un andamento un aumen-<br />

to delle dimensioni del cranio e del volume e <strong>della</strong> complessità del<br />

cervello.<br />

Tale tendenza è ancor più accentuata nei cavalli di prateria,<br />

anche<br />

se il volume del cervello diventa proporzionalmente più pic-<br />

colo<br />

rispetto alla taglia corporea. L’acquisizione dei molari ipso/lo-<br />

fodonti<br />

è inoltre associata ad un aumento dell’altezza del cranio e<br />

delle<br />

mandibole, e ad un allungamento differenziale <strong>della</strong> porzione<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!