20.05.2013 Views

02 Vertebrati (parte 4) - Scienze della terra

02 Vertebrati (parte 4) - Scienze della terra

02 Vertebrati (parte 4) - Scienze della terra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sto ultimo si sia evoluto in Africa da un antenato dell’ergaster, quindi<br />

è migrato dopo la comparsa di questo, in altre parti dell'Africa,<br />

del Medio Oriente, in Europa, in Cina ed Asia del sud (fino a Java e<br />

Borneo). Sembra far risalire a lui l'uso del fuoco per la prima volta<br />

nel corso dell'evoluzione.<br />

H. erectus<br />

di Pechino<br />

Distribuzione dei<br />

ritrovamenti di<br />

H. erectus e<br />

H. ergaster<br />

L’uomo di Heidelberg<br />

Homo heidelbergensis, gia chiamato Homo sapiens arcaico comparso circa<br />

800.000 anni fa, riguarda un gruppo di vari crani trovati in Europa che presentano<br />

caratteristiche di erectus, di neanderthalensis e di esseri umani moderni.<br />

Si precisa che sono racchiusi sotto il nome "heidelbergensis" reperti che trovano<br />

altre denominazioni (H. rhodesiensis, H. antecessor): ciò perché la comunità<br />

scientifica non è ancora d’accordo, né c'è una visione maggioritaria<br />

del problema. Le caratteristiche generali sono: arcata sopraorbitale più piccola<br />

e l'angolo <strong>della</strong> faccia è più verticale di erectus e di ergaster, i maschi presentano<br />

un’altezza oltre gli 1,7m per 62Kg, le femmine 1,6m e 51Kg: la massa<br />

delle ossa indica un aumento significativo <strong>della</strong> forza fisica, in più, gli aumenti<br />

del cervello arrivano fino a 1600cm 3 . Gli heidelbergensis sono di solito meno<br />

robusti degli erectus, ma più degli esseri umani moderni; la fronte è meno<br />

sfuggente. Sembra la specie seguente dopo ergaster e possibilmente erectus,<br />

diffusasi in Africa, in Europa e nel Medio Oriente. Heidelbergensis è probabilmente<br />

discendente diretto dell’Homo antecessor i recentemente scoperto.<br />

Per le immagini: http://www.paleontologiaumana.it/heidelbergensis.htm<br />

Homo ergaster<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!